Descrizione...
Il meteorismo è un disturbo caratterizzato dalla dilatazione dell’addome per la presenza di quantità eccessiva di gas nel tubo digerente. Solitamente questa condizione comporta l’emissione più o meno frequente di gas intestinali per via anale.
Il meteorismo può inoltre risultare accompagnato, oltre che dall’emissione più o meno frequente di gas intestinali per via anale, da altri sintomi come dolore all’addome, gorgoglii addominali, diarrea.
Descrizione...
Il meteorismo è un disturbo caratterizzato dalla dilatazione dell’addome per la presenza di quantità eccessiva di gas nel tubo digerente. Solitamente questa condizione comporta l’emissione più o meno frequente di gas intestinali per via anale.
Il meteorismo può inoltre risultare accompagnato, oltre che dall’emissione più o meno frequente di gas intestinali per via anale, da altri sintomi come dolore all’addome, gorgoglii addominali, diarrea.
Rimedi...
Rimedi...
Poiché sono molto diverse tra loro le patologie che possono risultare associate al meteorismo, per mettere a punto un protocollo terapeutico atto a risolvere o lenire la condizione è fondamentale individuare la patologia che ne è alla base, e agire su questa (molto diverse saranno infatti, ad esempio, le terapie prescritte se all’origine del meteorismo c’è un’allergia, una colite o una sindrome dell’intestino irritabile). Fondamentale è quindi il parere del proprio medico di fiducia, che saprà consigliare sul da farsi.
Patologie Associabili...
Patologie Associabili...
Le patologie che possono risultare associate al meteorismo sono le seguenti:
- Appendicite
- Cancro al colon
- Celiachia
- Colica renale
- Colite
- Fibrosi cistica
- Gastroenterite
- Intolleranza al lattosio
- Intolleranze alimentari
- Occlusione intestinale
- Peritonite
- Sindrome dell’intestino irritabile
Si ricorda che l’elenco non è esaustivo ed è sempre bene chiedere consulto al proprio medico soprattutto se il disturbo persiste.
Quando Rivolgersi al medico....
Quando Rivolgersi al medico....
In caso di malattie già diagnosticate in precedenza. Se si sospettano un’appendicite, una peritonite o una occlusione intestinale potrebbe essere una buona idea rivolgersi direttamente al pronto soccorso.
Leggi anche…
Prenota una visita nella tua zona…