Che cos’è ?
Il carcinoma della cervice è un tumore maligno che interessa la cervice, la porzione inferiore dell’utero.
Come si manifesta?
Il termine “carcinoma” indica un tumore maligno, ossia una formazione di cellule (in questo caso della cervice) che proliferano in maniera incontrollata finendo per creare una massa neoplastica. In particolare la cervice è composta da due differenti tipologie cellulari (squamose e ghiandolari), le quali danno origine ad altrettanti tipi di tumori: il carcinoma a cellule squamose e l’adenocarcinoma.
Nella maggior parte dei casi tale massa non si manifesta in modo evidente, almeno nelle fasi iniziali. I sintomi tendono infatti a comparire in un secondo momento, e sono comunque piuttosto generici e comuni a diverse malattie dell’apparato genitale femminile.
Tipicamente le donne affette da questo tumore lamentano sanguinamenti vaginali anomali (ad esempio dopo un rapporto sessuale, durante un periodo intermestruale o in menopausa) e dolore pelvico, oltre a perdite vaginali inusuali per colore e consistenza.
Origine
Uno dei principali fattori di rischio per questo tumore è l’infezione da papilloma virus (HPV), microrganismo che si trasmette soprattutto per via sessuale. Nella maggior parte dei casi tali infezione non si manifesta con alcun sintomo specifico e viene facilmente debellata dall’organismo.
Più raramente, tuttavia, il sistema immunitario non riesce a eliminare il virus in modo efficace: in questo caso, si creano le condizioni per lo sviluppo di numerose patologie, sia benigne che maligne.
Solitamente il carcinoma è preceduto da alterazioni precancerose della cervice, e può svilupparsi anche a distanza di cinque anni dall’infezione.
Diagnosi
Speso questo tumore viene diagnosticato ben prima della comparsa dei sintomi, grazie a controlli ginecologici periodici e ai programmi di screening a cui è importante si sottopongano regolarmente le donne in salute. In particolare, il campanello d’allarme scatta solitamente quando il Pap test da esito positivo, evidenziando l’aggressività di una lesione precancerosa.
In questo caso la paziente viene sottoposta ad ulteriori accertamenti, come la ricerca del Dna virale del Papilloma virus, la colonscopia e un’eventuale biopsia per verificare la natura maligna della neoplasia.
Infine, Tac e risonanza magnetica possono essere impiegati per determinare la stadiazione del tumore (ossia stabilire quanto è grande e quanto è diffuso nell’organismo, fattori che risultano di cruciale importanza per formulare una prognosi e decidere la terapia).
Trattamenti
La terapia varia in baso allo stadio della malattia, alle condizioni generali di salute della paziente alla sua età e, in alcuni casi, alle sue prospettive.
L’approccio, infatti, può essere di tipo chirurgico, chemioterapeutico, radioterapeutico o, come spesso accade, prevedere una combinazione di questi trattamenti.
Quando la malattia è ancora localizzata, è possibile rimuovere la porzione di tessuto interessata senza coinvolgere l’intero organo. Al contrario, se il tumore ha già infiltrato gli stati più profondi diventa necessario eseguire un’isterectomia radicale, asportando l’utero e, in alcuni casi, anche le ovaie e le tube di Falloppio. Quando possibile, tale decisione viene presa con il consenso della paziente (ad esempio quando la donna non ha intenzione di rimanere incinta).
All’operazione chirurgica possono poi seguire cicli di radioterapia o chemioterapia.

Ospedale Civile di Verona
L’Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento è situato in Piazzale Stefani 1 e fa parte dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona AOUI assieme al Policlinico G.B. Rossi di Borgo Roma. Nella struttura, assieme al Policlinico di Borgo Roma, vi vengono svolte numerose attività d’eccellenza, tra cui trapianti, neurochirurgia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, centro ustioni e oncoematologia, […]

IEO Istituto Europeo di Oncologia (MI)
L’Istituto Europeo di Oncologia IEO, fondato nel 1994 da Umberto Veronesi, è situato a Milano in Via Ripamonti 435. L’Istituto Europeo di Oncologia è stato creato per realizzare un modello innovativo di sanità e di ricerca avanzata nel campo dell’oncologia internazionale. Al suo interno i Direttori di Divisione e di Unità provengono da otto diversi […]

Villa Montallegro, Genova (GE)
Casa di Cura e Centro Polispecialistico Ambulatoriale Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con l’obiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di un’ospitalità a cinque stelle. Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa […]

Istituto Clinico San’Anna di Brescia (BS)
Il Sant’Anna è un istituto clinico situato a Brescia in Via del Franzone 31 e si inserisce a pieno titolo nell’ambito del Servizio Sanitario, ai sensi della vigente normativa Nazionale e Regionale. L’Istituto Clinico S. Anna è sorto nel 1970 e dal 2000 è subentrato nella proprietà e nella gestione il Gruppo Ospedaliero San Donato. […]
Biblioteca….

Tumori delle ghiandole salivari
Tumori delle ghiandole salivari Le ghiandole salivari sono organi deputati alla produzione di saliva. Si distinguono in maggiori e minori: le prime sono presenti in coppia e comprendono la parotide, la ghiandola sottomandibolare e la ghiandola sottolinguale, mentre le seconde sono disseminate a livello della mucosa di rivestimento delle prime vie aereodigestive e sono molto numerose. I tumori delle ghiandole salivari sono neoplasie rare: rappresentano solo il 2-3% di […]

Splenomegalia
Il rimedio migliore in caso di splenomegalia dipende dalla sua causa. Se, ad esempio, il problema è associato a un’infezione batterica è probabile che si debbano assumere degli antibiotici. Altre volte è possibile ridurre le dimensioni della milza con una radioterapia. Se invece la causa dell’ingrossamento non è identificabile è possibile che il medico consigli di monitorare […]

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)
Tumore all’ovaio: nuove prospettive di cura grazie alla genomica molecolare 12 Luglio 2022 Il DNA delle cellule tumorali è instabile: questa caratteristica è identificabile con un metodo di genomica “a bassa profondità”, che guarda i cromosomi “dall’alto”, senza scendere nel dettaglio della singola mutazione. Con questo metodo, un gruppo di ricercatori di Humanitas, guidato dal […]

Infertilità femminile
Infertilità femminile L’infertilità femminile viene accertata quando una donna non riesce ad ottenere una gravidanza dopo 1-2 anni di rapporti intenzionalmente fertili, pur essendo teoricamente possibile per lei concepire ed avere un bambino. Si calcola che possa interessare il 15% circa delle donne.L’avanzare dell’età è strettamente connessa alla perdita di capacità riproduttiva della donna (a 30 anni la possibilità […]

Ipogonadismo
Ipogonadismo L’ipogonadismo è una condizione in cui i testicoli o le ovaie non producono ormoni a sufficienza. l 40 % della popolazione sopra i 75 anni soffre di presbiacusia, un tipo di ipoacusia neurosensoriale legata all’avanzare dell’età. Che cos’è l’ipogonadismo? Sia negli uomini che nelle donne l’ipogonadismo può essere primario, cioè dovuto a un malfunzionamento dei testicoli o delle ovaie, oppure centrale, […]

Diabete e gravidanza: cosa c’è da sapere
IRCCS San Raffaele (MI) 6 Agosto 2022 Affrontare una gestazione serena per le donne con diabete è possibile grazie a un’adeguata preparazione e a percorsi dedicati Una presa in carico della gestante a 360° e un percorso di cura adeguato prima, durante e dopo la gravidanza possono aiutare le donne con diabete di tipo 1 o di tipo […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Epitelin crema per guarigione della pelle
Crema per la guarigione della pelle, rigenera i tessuti e rinnova la pelle, ferite aperte, antidecubito, ustioni, scottature solari, punture di insetti, geloni – KIT 3 PEZZI CONFEZIONE E ISTRUZIONI IN ITALIANO Prezzo: 24,99 euro Descrizione prodotto Date alla vostra pelle tutta la cura che merita grazie alla crema Aliphia Epitelin idratante e curativa. Realizzata con […]

Benexol Spray Gola, Vitamina B12
Benexol Spray Gola Integratore Alimentare Vitamina B12, contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, 15 ml Descrizione prodotto Prezzo: 18,20 euro Integratore alimentare di vitamina B12 con edulcorante. Grazie alla presenza di vitamina B12, contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, al normale metabolismo dell’omocisteina e alla regolare formazione dei globuli rossi. Si consiglia di […]

GEEDIAR, Idropulsore Orale 2 in 1
GEEDIAR 2 in 1, Idropulsore Orale e Spazzolino Elettrico, Serbatoio Dell’acqua di 800 ml , Senza Fili, IPX7 Irrigatore Dentale Orale per Una Migliore Igiene Orale, con 6 Accessori, Blu/Bianco Prezzo: 57,99 euro Descrizione prodotto Questo detergente per denti può rimuovere il 99% di avanzi e e miglioramento della salute delle gengive mantenere l’igiene orale . […]

Enterogermina Gonfiore
Enterogermina Gonfiore, Integratore Alimentare, Fermenti Lattici, Probiotici, Estratti Vegetali, Enzimi Digestivi, per Gonfiore Addominale, 10 Bustine Descrizione prodotto Prezzo: 9,09 euro L’aria in eccesso nell’intestino provoca spesso situazioni di disagio meglio percepite come gonfiori intestinali. Enterogermina Gonfiore è un integratore alimentare senza glutine e senza lattosio, a base di fermenti lattici, probiotici, estratti vegetali ed […]

Cappuccio per l’emicrania Magic Gel
Magic Gel – Grande cappuccio per l’emicrania, rimani rilassato quando colpisce un’emicrania, mantiene la testa fresca con la doppia funzione di maschera e cappello, per alleviare il mal di testa Prezzo: 26,18 euro Descrizione prodotto Il grande cappuccio per emicrania è il modo perfetto per combattere emicranie croniche e mal di testa. Raddoppiando come maschera e […]

Integratori Vitamina D3 e K2
Vitamina D3 K2 240 Capsule (8 Mesi), Vitamin D3 2000 UI + 100 µg Vitamina K, Supporta Ossa, Denti, Muscoli, Articolazioni e Sistema Immunitario, Vit D3 e Vitamina K2 Menachinone, Vit D3 WE Salus Prezzo: 16,91 euro Descrizione prodotto VITAMINA D3 K2 – Ogni capsula contiene 2000 UI di Vitamina D e 100 Microgrammi di Vitamina […]