Descrizione...
La diarrea consiste in un’anomala evacuazione di feci che presentano un aumento del volume, della fluidità e della frequenza di emissione.
Le feci eccessivamente liquide si formano a causa di una eccessiva peristalsi intestinale che porta a un insufficiente assorbimento dei liquidi da parte dell’intestino.
Nella maggior parte dei casi questo disturbo scompare in pochi giorni. Il protrarsi del disturbo – così come la presenza all’interno delle feci di sangue o pus – può essere indicazione di condizione mediche più gravi.
La diarrea è spesso accompagnata da crampi addominali e dolore all’addome.
Talvolta possono essere presenti anche vomito e febbre.
La perdita di liquidi e di sali minerali può comportare disidratazione e squilibri elettrolitici.
Le cause all’origine di questo disturbo sono diverse, infezioni a carico dell’intestino, malassorbimento, alterato transito intestinale.
Descrizione...
La diarrea consiste in un’anomala evacuazione di feci che presentano un aumento del volume, della fluidità e della frequenza di emissione.
Le feci eccessivamente liquide si formano a causa di una eccessiva peristalsi intestinale che porta a un insufficiente assorbimento dei liquidi da parte dell’intestino.
Nella maggior parte dei casi questo disturbo scompare in pochi giorni. Il protrarsi del disturbo – così come la presenza all’interno delle feci di sangue o pus – può essere indicazione di condizione mediche più gravi.
La diarrea è spesso accompagnata da crampi addominali e dolore all’addome.
Talvolta possono essere presenti anche vomito e febbre.
La perdita di liquidi e di sali minerali può comportare disidratazione e squilibri elettrolitici.
Le cause all’origine di questo disturbo sono diverse, infezioni a carico dell’intestino, malassorbimento, alterato transito intestinale.
Rimedi....
Rimedi....
La cura della diarrea viene stabilita in base alla patologia che ne è all’origine.
Due rimedi possono, tuttavia, aiutare l’organismo a ristabilirsi, il riposo e l’assunzione di soluzioni saline reidratanti per reintegrare i liquidi e i sali minerali persi a causa delle frequenti scariche.
Patologie Associabili...
Patologie Associabili...
Le patologie che possono risultare associate alla presenza di diarrea sono le seguenti:
Si ricorda che l’elenco non è esaustivo ed è sempre bene chiedere consulto al proprio medico in caso di persistenza del disturbo.
Quando rivolgersi al Medico....
Quando rivolgersi al Medico....
È bene rivolgersi al proprio medico se il disturbo persiste per più giorni senza segni di regressione o nel caso in cui si sia già ricevuta diagnosi di una delle patologie associate.
Leggi anche…
Prenota una visita nella tua zona…