Quasi 700 vaccinazioni contro il Covid nei campi Rom
26 Maggio 2022
Con l’Ambulatorio mobile e il progetto “Nontiscordardimé” per promuovere il diritto alla salute delle fasce più fragili della popolazione
Da luglio 2021 ad oggi il servizio dell’Ambulatorio mobile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha effettuato quasi 700 vaccinazioni nei campi Rom della capitale. Dal 2016, gli operatori sanitari del progetto “Nontiscordardimé”, nato dall’esperienza del Giubileo della Misericordia voluto da papa Francesco, sono impegnati ad offrire assistenza sanitaria e non solo alle fasce più fragili della popolazione. Negli ultimi due anni l’attività del progetto è stata dedicata particolarmente alla gestione dell’emergenza Covid-19 nelle realtà periferiche della città e, anche nelle fasi più critiche, l’Ambulatorio mobile dell’ospedale della Santa Sede ha raggiunto con regolarità i campi Rom di Castel Romano, Salone, Salviati, Candoni.
I sanitari hanno promosso la conoscenza delle norme igienico-sanitarie per il contrasto al Covid e attuato il controllo clinico dei bambini per il rientro a scuola dopo le assenze. In collaborazione con i colleghi del SISP (Servizio di Igiene e Sanità pubblica) delle ASL di appartenenza dei campi si sono occupati del monitoraggio dei bambini e lattanti Covid positivi che hanno trascorso il periodo di isolamento al campo. Hanno, inoltre, facilitato l’accesso ai tamponi naso-faringei gratuiti per i bambini muniti di tessera STP (Straniero temporaneamente presente, per persone di Paesi fuori dall’UE) o ENI (Europei non iscritti al SSN) per i quali non è possibile eseguire la prescrizione regionale elettronica.
Da luglio 2021 l’Ospedale Bambino Gesù ha proposto il vaccino anti-Covid nei campi Rom agli adolescenti e ai giovani adulti e da gennaio 2022 ai bambini della fascia di età 5-11. La campagna di sensibilizzazione e vaccinazione ha coinvolto il personale del Dipartimento di Emergenza, accettazione e Pediatria generale dell’Ospedale Pediatrico con l’aiuto degli autisti volontari dell’Associazione Bambino Gesù.
Sono stati vaccinati quasi 500 tra bambini, adolescenti e giovani adulti, per un totale di circa 700 dosi di vaccino somministrate. In particolare, nella fascia pediatrica 90 bambini hanno già completato il ciclo vaccinale mentre, per quanto riguarda gli adolescenti, 123 hanno completato il ciclo vaccinale e 33 hanno ricevuto anche la dose booster.
Spiega la dottoressa Rosaria Giampaolo che cura il progetto dell’Ambulatorio mobile: «Abbiamo registrato una buona adesione alla campagna di vaccinazione, riuscendo a vincere la diffidenza iniziale. Ha prevalso il desiderio di proteggere se stessi e i familiari dagli effetti di una malattia potenzialmente grave e di non essere esclusi dalla partecipazione alla vita sociale». «La campagna di vaccinazione – prosegue Giampaolo – ha permesso ai piccoli e giovani Rom di essere vaccinati direttamente nei campi superando le difficoltà pratiche di accesso ai servizi sanitari». L’attività dell’Ambulatorio mobile ha dato, quindi, «un contributo importante nel cercare di contrastare e contenere la diffusione del SARS Cov2 sul territorio di Roma e nel promuovere la tutela della salute in una fascia di popolazione per la quale il vaccino rischiava di rimanere precluso a causa di problemi culturali e sociali».
Biblioteca Medica…..

Ospedale di Gorizia (GO)
L’Ospedale di Gorizia, situato in Viale Fatebenefratelli 34, fa parte dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI) assieme al presidio di Monfalcone. La struttura accoglie al suo interno le seguenti unità operative e servizi: Anestesia e Rianimazione, Cardiologia (Gorizia-Monfalcone), Chirurgia Generale, Medicina Interna, Nefrologia e Dialisi (Gorizia-Monfalcone), Neurologia (Gorizia-Monfalcone), Oculistica (Gorizia-Monfalcone), Oncologia (Gorizia-Monfalcone), Ortopedia e […]

Istituto dei Tumori Milano
La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori è situata a Milano in Via Giacomo Venezian 1. Si tratta di un ospedale semi-pubblico dedicato esclusivamente alla cura del cancro, rappresentando il più grande centro del genere in Lombardia. La struttura è costituita da un monoblocco di 14 piani (di cui 2 interrati) che ospita tutti i […]

Villa dei Pini di Avellino
La Casa di Cura Villa dei Pini è una casa di cura privata situata ad Avellino in Contrada Pennini 86/a. La clinica è convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale e svolge attività neuropsichiatrica per la diagnosi e la cura delle malattie nervose e per l’abilitazione psicosociale. Lo svolgimento della giornata a Villa dei Pini è […]
Care Shop, Il Negozio SubitoSanità per Professionisti e non…..

Bisolvon Duo Pocket Lenitivo
Bisolvon Duo Pocket Lenitivo: Contro Tosse e Gola Irritata (14 Bustine monodose) Prezzo: 7,89 euro Descrizione prodotto FORMATO: 14 bustine monodose da 10 ml per uso orale. SCADENZA E CONSERVAZIONE: Non utilizzare nel caso in cui il confezionamento non si presenti integro. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Tenere fuori […]

Ymea Pancia Piatta
Ymea Pancia Piatta, Integratore Alimentare Esperto della Menopausa che Contrasta il Gonfiore Addominale, 64 Capsule Descrizione prodotto Prezzo: 28,67 euro * Contrasta il gonfiore addominale: questo integratore a base di Peperoncino e Carciofo contribuisce a bruciare i grassi e a ridurre il gonfiore addominale * Favorisce l’eliminazione dei gas intestinali (Carciofo) e contribuisce a bruciare […]

DrDent Premium Strisce Sbiancanti Denti
DrDent Premium Strisce Sbiancanti Denti – 40 Strisce Sbiancanti Denti per 20 Sessioni di Sbiancamento -Formula Delicata Senza Perossido – Sbiancante Denti Sicuro per lo Smalto + Apribocca Incluso Prezzo: 19,99 euro Descrizione prodotto Con DrDent ottieni un sorriso più bianco e luminoso in 7 giorni! Le nostre strisce sbiancanti per denti sono prive di perossido […]