La Clamidia è una malattia sessualmente trasmessa causata dall’infezione di un microrganismo, la Clamidia Trachomatis. Questo batterio si trasmette prevalentemente attraverso i rapporti sessuali. È ammessa anche la trasmissione verticale da madre a figlio durante la gravidanza. L’infezione da Clamidia colpisce prevalentemente le donne, ma non disdegna il sesso maschile. La malattia è quasi sempre asintomatica, oppure può dare sintomi modesti che vanno dall’irritazione vaginale a bruciori e irritazione durante la minzione, sino alla sensazione di peso e dolenzia a livello pelvico e a perdite ematiche vaginali. Se l’infezione progredisce, possono esserne intaccate le tube e le ovaie, con la formazione di processi infiammatori a loro carico (idrosalpinge, ascesso tubarico, sindromi aderenziali) e l’aggravamento dei sintomi (dolori addominali, febbre, diarrea, nausea). I processi infiammatori a carico della pelvi e delle tube, portano a una diminuzione della funzione degli organi riproduttivi, con rischio di infertilità.
Di frequente, quindi, proprio la sua natura di malattia “silenziosa” porta a trascurare i rischi, che, invece, in alcuni casi possono essere molto importanti. Basti pensare che la Clamidia è una delle malattie sessualmente trasmesse più diffuse al mondo, insieme a Gonorrea e Sifilide (in passato chiamate malattie veneree). Per questo quando si presentano sintomi anche transitori, ma anomali, bisognerebbe riferirli subito al medico curante per gli esami del caso.
Che cos’è la clamidia?
La Clamidia è un’infezione batterica, causata da un microorganismo, la Clamydia trachomatis. Tra le infezioni sessualmente trasmesse è tra le più diffuse. È più frequente nelle donne, ma colpisce indifferentemente uomini e donne, con un picco intorno ai vent’anni, ossia all’inizio della vita sessuale attiva. Il batterio si trasmette, infatti, prevalentemente attraverso rapporti sessuali non protetti, vaginali, anali e orali, e anche durante la gravidanza dalla madre al feto.
Quali sono le cause della clamidia?
La causa della malattia è un batterio, la Clamydia trachomatis, che si trasmette durante i rapporti sessuali e per via materno-fetale.
Quali sono i sintomi della clamidia?
I sintomi della Clamidia sono spesso lievi e transitori. Generalmente includono:
- Dolore mentre si urina (dolore minzionale)
- Macchie arrossate sui genitali
- Dolori al basso ventre o senso di peso
- Prurito genitale e pubico
- Perdite vaginali nelle donne
- Rapporti sessuali dolorosi nelle donne (dispareunia)
- Dolore ai testicoli negli uomini
- Dolore rettale nell’uomo e nella donne
- Ingrossamento dei linfonodi inguinali
Come prevenire la clamidia?
La prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse si ottiene praticando una corretta vita sessuale (igiene durante e dopo i rapporti, utilizzo del preservativo, attenzione alla scelta dei partners sessuali). Nelle malattie a trasmissione sessuale il preservativo non è sempre sufficiente a proteggere completamente dalle malattie, ma è il mezzo più efficace per ridurre il rischio di infezione.
Diagnosi
La diagnosi della patologia a volte è semplice e rapida. Generalmente si esegue mediante:
- Un tampone vaginale e cervicale, nel caso delle donne, uretrale o anale nel caso di entrambi i sessi.
- Un test colturale delle urine, per uomo e donna, per individuare la presenza del batterio.
A volte la diagnosi è più difficile e si attua solo attraverso la laparoscopia, esame endoscopico che si effettua introducendo uno strumento ottico, collegato a una telecamera, in addome. La laparoscopia permette l’individuazione delle aderenze formatesi a carico degli organi pelvici e delle alterazione delle tube e delle ovaie a seguito del processo infiammatorio acuto o cronico.
Trattamenti
La Clamidia si cura con antibiotici mirati. Sono necessarie, mediamente, due settimane di cura durante le quali si assume l’antibiotico prescritto dallo specialista. L’antibiotico è in grado di debellare l’infezione, ma non di eliminare i danni d’organo creati dal microorganismo.
Prenota la tua Visita

Ospedale di Mercato San Severino (SA)
L’Ospedale Amico Gaetano Fucito, situato in Corso Umberto I a Mercato San Severino in provincia di Salerno, è Presidio Ospedaliero dell’Azienda Sanitaria Locale Salerno 2 ed è annesso all’A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. La struttura eroga le proprie prestazioni all’interno delle seguenti strutture complesse e strutture semplici aziendali e dipartimentali: allergologia e […]

Diagnosys, Foggia (FG)
Poliambulatorio Diagnostico Andrologia Anestesia e Rianimazione Cardiologia Chirurgia Bariatrica Chirurgia Plastica Chirurgia Vascolare Chirurgia Toracica Dermatologia Dietologia Gastroenterologia Ginecologia Medicina Estetica Neurochirurgia Neurologia Oculistica Ortopedia Otorino Senologia Urologia

Policlinico Gemelli Roma
La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Università Cattolica del Sacro Cuore, situata a Roma in Largo Agostino Gemelli 8, è il più grande ospedale della Capitale e centro di ricerca e Fondazione. L’Ospedale, inaugurato nel luglio del 1964, è il Policlinico della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Si […]

Villa Montallegro, Genova (GE)
Casa di Cura e Centro Polispecialistico Ambulatoriale Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con l’obiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di un’ospitalità a cinque stelle. Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa […]

Ospedale del Mare di Napoli
L’Ospedale del Mare, situato a Napoli in via Enrico Russo, è presidio ospedaliero dell’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro. La struttura eroga le proprie prestazioni all’interno delle seguenti principali unità funzionali: U.O. Radiologia U.O. Emodialisi U.O. Radioterapia U.O.S.D. Chirurgia maxillo-facciale. Presso il Poliambulatorio viene garantita la seguente attività specialistica: Ematologia Gastroenterologia Epatologia Radioterapia Psicologia Clinica […]

Diagnosys, Foggia (FG)
Poliambulatorio Diagnostico Andrologia Anestesia e Rianimazione Cardiologia Chirurgia Bariatrica Chirurgia Plastica Chirurgia Vascolare Chirurgia Toracica Dermatologia Dietologia Gastroenterologia Ginecologia Medicina Estetica Neurochirurgia Neurologia Oculistica Ortopedia Otorino Senologia Urologia
Biblioteca….

Onicolisi
Il trattamento dell’onicolisi dipende dall’eventuale associazione con una patologia specifica. In caso di micosi il medico può decidere di rimuovere un campione di tessuto da sotto l’unghia per identificare il fungo responsabile dell’infezione. In seguito potrebbe essere necessario assumere dei farmaci. L’assunzione di medicinali può essere un’opzione anche in caso di ipertiroidismo o di psoriasi. […]

Dismenorrea
Dismenorrea La dismenorrea è una condizione in cui le mestruazioni sono associate a dolori a livello addominale. Per molte donne si tratta di un problema lieve, mentre per altre i dolori provati nei giorni delle perdite e in quelli immediatamente precedenti sono fortemente debilitanti e compromettono significativamente la qualità della vita. Quali malattie si possono associare alla dismenorrea? Le patologie che si possono associare […]

FotoBioModulazione: il nuovo studio del San Raffaele per curare la degenerazione maculare secca
IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano (MI) 30 Novembre 2022 La FotoBioModulazione è una nuova terapia in grado di rallentare la progressione della degenerazione maculare secca. Ci spiega di cosa si tratta il prof. Giuseppe Querques, Coordinatore Area Assistenziale, Imaging Oculare, Unità funzionale di Retina Medica & Imaging dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e docente associato di Oftalmologia, all’Università Vita-Salute San Raffaele. Cos’è […]

Spondilolistesi
Spondilolistesi La spondilolistesi è una condizione patologica caratterizzata da un lento e progressivo spostamento in avanti di una vertebra rispetto a quella sottostante. Diverse sono le cause che possono dare origine a questo disturbo a carico della colonna vertebrale. La sintomatologia è proporzionale all’entità dello spostamento vertebrale e si manifesta con il dolore tipico della lombalgia aggravato da sforzi fisici e con disturbi lombo-sacrali. Che cos’è la spondilolistesi? La spondilolistesi è […]

Aborto spontaneo, le cause e i sintomi
Aborto spontaneo, le cause e i sintomi 7 Ottobre 2022 L’ABORTO SPONTANEO, CHE SI VERIFICA SPECIALMENTE NEI PRIMI TRE MESI DI GESTAZIONE, È DOVUTO A CAUSE NATURALI SOPRATTUTTO DI ORDINE GENETICO. Che cosa si intende per aborto spontaneo Per aborto si intende l’interruzione della gravidanza prima del 180mo giorno di amenorrea (25 settimane e 5 giorni), dalla data di inizio […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Rialzo WC per Anziani con Braccioli
PEPE, Rialzo WC per Anziani con Braccioli (10 cm di altezza), Rialzo WC con Coperchio, Rialzo Bagno Disabili, Alzawater per Anziani, Rialzo per WC Universale, Sollevatore WC Disabili, Bianco Prezzo: 69,99 euro Descrizione prodotto VERIFICA LE MISURE Verificare che la lunghezza interna del wc (misura A) sia maggiore di 27,5 cm. Verificare che la larghezza interna del […]

Diver 100 compresse deglutibili
OMEGA PHARMA Diver 100, 20 Compresse Deglutibili – 29 g Prezzo: 14,82 euro Descrizione prodotto Diver 100 è un’innovativa associazione di inulina, vitamine gruppo B, acido folico, zinco e con boswellia serrata e mirtillo rosso (Cranberry) che favoriscono la funzionalità del sistema digerente e la regolarità del transito intestinale. Ingredienti Mirtillo Rosso (Cranberry), Boswelia AKBAMAX, Inulina, […]

Tampone Nasale Antigenico Covid 19
Prezzo 1,80 € Tutti i prezzi includono l’IVA. WizBiotech Kit rapido SARS-CoV 2 Test rapido Antigenico Nasale (Colloidal Gold) Informazioni su questo articolo Fujian FDA No.20140370 Perform Standards: IVDD98/79/EC Scopri la nostra gamma completa di prodotti Il nostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente Acquista su Amazon

Tiroide e metabolismo. Le Ricette…
Tiroide e metabolismo. Le ricette. Ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroidite, stanchezza, chili di troppo Prezzo: 18,90 euro Descrizione prodotto Sono circa 6 milioni gli italiani affetti da patologie legate alla tiroide che si presentano con noduli o ipotiroidismo, tiroidite e ipertiroidismo; 23 milioni della popolazione, invece, hanno superato la soglia del sovrappeso pe