Che cos’è la colonscopia?
La colonscopia è un esame diagnostico che consente di esaminare la superficie del colon inserendo, attraverso l’ano, un tubo sottile e flessibile che viene fatto avanzare lentamente mentre si introduce aria per distendere le pareti dell’intestino. Negli ultimi anni, per garantire un miglior comfort al paziente, si tende a sostituire l’aria con anidride carbonica (CO2), la quale ha la capacità di essere riassorbita rapidamente dai tessuti, o in alternativa con acqua, la quale consente una minore distensione dell’intestino. Il colon è costituito dagli ultimi 150 o 180 centimetri di intestino, terminanti nel retto e l’ano.
L’esame viene effettuato dal Dipartimento di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva.
Qual è la preparazione richiesta?
Il colon deve essere completamente pulito per ottenere una procedura accurata e completa, perciò le istruzioni devono essere rispettate scrupolosamente. Le preparazioni disponibili variano per composizione e per volume di liquidi da assumere. Recentemente sono state commercializzate delle preparazioni che prevedono l’assunzione di bassi volumi, fino a un solo litro di soluzione, le quali garantiscono allo stesso modo una preparazione adeguata all’esame.
Posso continuare ad assumere i miei farmaci?
È possibile continuare a prendere regolarmente i farmaci, anche la stessa mattina della procedura. Un’eccezione è costituita dagli integratori di ferro, che devono essere sospesi una settimana prima della procedura. In caso di assunzione di anticoagulanti o antiaggreganti (come aspirina, persantin, coumadin, sintrom, plavix o iscover), sarà necessario rivolgersi al medico per definirne la modalità di sospensione nei giorni precedenti la procedura.
Che cosa accade durante la colonscopia?
Per rendere la procedura più confortevole, al paziente viene somministrato un sedativo per via endovenosa. La colonscopia è generalmente ben tollerata, ma durante la procedura è possibile avvertire fenomeni transitori di meteorismo o crampi. Se il medico pensa che un’area debba essere sottoposta a ulteriore valutazione, sarà eseguita una biopsia (prelievo di un campione della muscosa del colon) per le analisi. Generalmente queste procedure non sono dolorose.
Che cosa sono i polipi e perché vengono rimossi?
I polipi sono rilevatezze, per lo più benigne, della superficie del colon. Le loro dimensioni possono variare da pochi millimetri a parecchi centimetri. L’aspetto esterno non consente sempre di distinguere un polipo da una formazione maligna (tumorale), perciò dopo la rimozione devono essere analizzati. Quindi eventuali polipi scoperti durante la colonscopia saranno rimossi dal medico nel corso dell’esame. Poiché i tumori iniziano generalmente con un polipo, la loro rimozione è un importante mezzo di prevenzione del tumore colorettale. Sebbene la colonscopia sia il metodo più accurato per l’identificazione dei polipi e dei tumori del colon, nessun test è infallibile ed esiste sempre una ridotta possibilità che lesioni importanti non siano identificate. Questo è particolarmente vero nel caso di un intestino pulito in modo non adeguato.
Che cosa succede dopo la colonscopia?
Il paziente dovrà essere accompagnato a casa e non dovrà guidare o prendere decisioni importanti fino al giorno successivo, in quanto la facoltà di giudizio e i riflessi potrebbero risultare rallentati a causa del farmaco sedativo somministrato. Potrebbero verificarsi dei crampi o dei fenomeni di meteorismo a causa dell’aria introdotta durante l’esame. Tutto questo dovrebbe terminare rapidamente con la fuoriuscita del gas. Dopo l’esame sarà possibile mangiare qualcosa.
Quali sono le possibili complicanze della colonscopia?
La colonscopia e la polipectomia sono generalmente procedure sicure. Una possibile complicanza è data dalla perforazione o lacerazione della parete dell’intestino, che in questo caso richiederebbe un intervento chirurgico. Questa complicanza è molto rara (1/1000). Nel punto della biopsia o della polipectomia può verificarsi un sanguinamento, ma si tratta spesso di un fenomeno non rilevante, che solo in casi molto rari può richiedere un intervento chirurgico o una trasfusione di sangue. Alcuni pazienti potrebbero avere una reazione ai sedativi, oppure complicanze dovute a patologie cardiache o polmonari. La morte è un evento estremamente raro nelle procedure endoscopiche.
Prenota il tuo Esame

Diagnofisic srl, Milano (MI)
Diagnostica per Immagini Ecografie Internistiche ed Ortopediche Elettromiografia Mammografie MOC Radiologia Tradizionale con Sistema Digitale Risonanza Magnetica Nucleare articolare e colonna vertebrale Dentalscan TAC spirale multistrato Ecocolordoppler Ecocardiocolordoppler Terapia Fisica e Fisioterapica Elettrostimolazioni – Magnetoterapia – Laser – Onde d’urto radiali e focali – Radarterapia – Ultrasuoni – Ionoforesi – Diadinamiche – Massoterapia – Fisiokinesiterapia (FKT) – Osteopatia – Ozonoterapia e Ozonocolonterapia – Tecarterapia – Linfodrenaggio–Rieducazione posturale–Rieducazione funzionale dello sport–Riabilitazione della mano–Applicazione taping
Biblioteca….

Pachimetria Corneale
Pachimetria Corneale Che cosa è la pachimetria corneale? La pachimetria corneale è un esame che consente di misurare lo spessore della cornea. La conoscenza dello spessore corneale permette di definire l’affidabilità della misurazione della pressione oculare. L’esame viene effettuato anche quale strumento per valutare alcune patologie della cornea, come il cheratocono (mappa pachimetrica), l’edema corneale e nella diagnostica del glaucoma.Ci sono diverse tecniche di […]

Elettrocardiogramma (ECG)
Elettrocardiogramma (ECG) Che cos’è l’elettrocardiogramma? L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che consente di registrare e visualizzare graficamente l’attività elettrica del cuore. Mediante il monitoraggio dell’attività di pompaggio del sangue che il cuore esegue mediante contrazioni e rilasciamenti è possibile individuare l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un disturbo del ritmo (aritmia).Questo esame può essere eseguito a […]

Eco-Color Doppler del fegato e del sistema portale
Eco-Color Doppler del fegato e del sistema portale Si tratta di un esame non invasivo che permette di realizzare un’ecografia della vena porta (il vaso che conduce il sangue dall’apparato digerente al fegato) e delle arterie deputate al trasporto del sangue al fegato. La procedura prevede l’utilizzo di una sonda ad ultrasuoni, che viene fatta […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Optrex Collirio Spray Actimist 2in1 per Occhi Secchi e Irritati
Descrizione prodotto Prezzo: 11,58 euro La vita moderna (l’uso prolungato del computer e l’aria condizionata), l’età e l’utilizzo delle lenti a contatto, possono indebolire e danneggiare la naturale barriera lipidica dell’occhio(una parte del film lacrimale naturale dell’occhio), provocando una sensazione di secchezza e irritazione. Il collirio Optrex Actimist Spray 2in1 per occhi secchi e irritati […]

Maniglia anti caduta
Maniglie di nuova concezione, con fissaggio al muro a ventosa e indicatore di sicurezza. Portata max kg 100 Prezzo: 39,90 euro Descrizione prodotto Maniglia anti caduta con ventosa Perfetta per evitare il pericolo di scivolare e cadere in bagno. Aderisce facilmente alla parete del bagno o alla vasca con fermezza, aiutando a potersi muovere in […]

Prevenire e combattere l’osteoporosi
Prevenire e combattere l’osteoporosi. Ediz. illustrata Copertina flessibile, Illustrato Prezzo: 12,68 euro Descrizione prodotto L’osteoporosi è uno dei disturbi più diffusi dopo una certa età, soprattutto fra le donne. Uno dei principali modi per prevenirla e per curarla è un esercizio fisico adeguato. Fino a oggi si è ritenuto che la migliore prevenzione fossero gli esercizi con […]

Enterogermina Gonfiore
Enterogermina Gonfiore, Integratore Alimentare, Fermenti Lattici, Probiotici, Estratti Vegetali, Enzimi Digestivi, per Gonfiore Addominale, 10 Bustine Descrizione prodotto Prezzo: 9,09 euro L’aria in eccesso nell’intestino provoca spesso situazioni di disagio meglio percepite come gonfiori intestinali. Enterogermina Gonfiore è un integratore alimentare senza glutine e senza lattosio, a base di fermenti lattici, probiotici, estratti vegetali ed […]

Pegaso Candinorm PRO Ovuli vaginali
Pegaso Candinorm PRO, 10 Ovuli Vaginali, Azione Riequilibrante, Normalizzante e Lenitiva Prezzo: 15,74 euro Descrizione prodotto Dispositivo Medico. Ovuli vaginali a base vegetale. Grazie all’associazione sinergica di sostanze funzionali specifiche promuove il riequilibrio dell’ambiente vaginale, favorendo il ripristino della microflora batterica, utile in caso di flogosi dell’apparato genitale femminile anche associata a micosi. Candinorm Pro contiene […]

ISDIN Crema Idratante Antiprurito
Isdin Ureadin Calm Crema Idratante Antiprurito, Sollievo immediato e duraturo dal prurito della pelle secca 1 x 200ml Prezzo: 18,90 euro Descrizione prodotto Crema corpo idratante con 10% di Urea Isdin che allevia il prurito della pelle secca. Apporta sollievo immediato e duraturo grazie alla sua potente combinazione di ingredienti (Stimu-tex® e Polidocanolo). Idrata e nutre […]

RECTOLAX 6 MICROCLISMI DA 5G
4,00€ Tutti i prezzi includono l’IVA. RECTOLAX 6 MICROCLISMI DA 5G DISPOSITIVO MEDICO Informazioni su questo articolo Indicazioni AVVERTENZE Uso rettare. Non ingerire. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da luce e fonti di calore. Per i bambini da 1a12 anni utilizzare 1 microclisma da 5g al bisogno. Aprire il microclisma rimuovendo il copricannula.Lubrificare […]