La cirrosi biliare primitiva è una malattia cronica dei piccoli dotti biliari che colpisce maggiormente le donne di media età, tra i 40 e i 60 anni. È una malattia su base autoimmune, nella quale i linfociti, cellule programmate per difendere l’organismo dalle infezioni, aggrediscono per errore le cellule dei dotti biliari, provocandone la progressiva infiammazione e cicatrizzazione. Solo una parte dei pazienti ha la cirrosi epatica, cioè una malattia epatica avanzata, anche se il nome della loro malattia contiene la parola “cirrosi”. Si parla propriamente di cirrosi nella fase più avanzata della malattia, quando l’infiammazione dei dotti si estende al fegato portando alla cicatrizzazione dell’organo e a danni permanenti.
Che cos’è la cirrosi biliare primitiva?
I dotti biliari sono i piccoli tubi attraverso i quali passa la bile secreta dal fegato, immagazzinata nella cistifellea e rilasciata nel duodeno per funzioni essenziali, quali l’assorbimento dei grassi e l’eliminazione della bilirubina a livello intestinale. Nella prima fase della cirrosi biliare primitiva, per un probabile difetto del sistema immunitario, i linfociti attaccano le cellule dei dotti, provocandone la progressiva cicatrizzazione e la chiusura (obliterazione). Generalmente, l’infiammazione si estende al fegato, provocando la cicatrizzazione dei tessuti (fibrosi) e determinando un’alterazione irreversibile dell’organo.
Quali sono le cause della cirrosi biliare primitiva?
Il meccanismo che conduce alla patologia non è ancora del tutto chiaro. Per un difetto probabilmente genetico i linfociti T, globuli bianchi che dovrebbero solo difendere l’organismo dalle infezioni, riconoscono come oggetti estranei le cellule dei dotti biliari, attaccandole fino a distruggerle. Il processo infiammatorio è destinato a estendersi al fegato, per effetto della chiusura dei dotti intraepatici.
Quali sono i sintomi della cirrosi biliare primitiva?
La prima fase della malattia è generalmente silenziosa e senza sintomi. Con il progredire dell’infiammazione possono manifestarsi:
- Prurito
- Stanchezza
- Diarrea e feci untuose, per effetto dei grassi non assorbiti
- Secchezza della bocca
- Ittero, con ingiallimento della pelle e della sclera, la parte bianca dell’occhio
- Piedi e caviglie gonfie
- Ascite, vale a dire accumulo di liquido nell’addome esposto a infezioni
- Depositi di grassi (lipidi) nella pelle, intorno agli occhi e sotto le palpebre (xantelasmi), nelle mani e nei piedi, a livello dei gomiti e delle ginocchia (xantomi)
Con il progredire della malattia le complicazioni più frequenti sono infezioni batteriche, insufficienza epatica, cirrosi epatica, ipertensione portale, varici esofagee con sanguinamento, denutrizione, osteoporosi, cancro del fegato, cancro del colon.
Come prevenire la cirrosi biliare primitiva?
Non esistono misure per la prevenzione della malattia. È necessario, come regola generale, seguire uno stile di vita sano, con un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta, verdura e cereali integrali, ridurre o evitare il consumo di alcolici, fare attività fisica moderata e regolare. I pazienti ai quali è stata diagnosticata la patologia devono ridurre il sale negli alimenti, evitare gli alcolici, secondo le indicazioni del medico curante.
Diagnosi
Per la diagnosi di cirrosi biliare primitiva si eseguono i seguenti esami:
- Esami del sangue per la funzionalità del fegato, fosfatasi alcalina, gammaGT, e per la ricerca di anticorpi specifici (gli anticorpi anti-mitocondriali – AMA e alcuni sottotipi di anticorpi anti-nucleari – ANA).
- Ecografia addominale, Risonanza Magnetica, TAC addome.
- Biopsia epatica, per la valutazione in laboratorio dello stato di cellule e tessuti.
Trattamenti
A oggi l’unica terapia riconosciuta è l’acido ursodesossicolico, ma sono in corso protocolli di ricerca clinica con altri farmaci. In alcuni casi si rende necessario il trapianto di fegato come strumento per allungare la vita del paziente.
Vengono adoperati trattamenti per alleviare sintomi, in particolare per ridurre il prurito, causato dal deposito di sali biliari nella cute. Infine, supplementazione di alcune vitamine quali la vitamina D, per evitare che si riduca la densità minerale ossea a causa della malattie del fegato.
Prenota la tua Visita

Studio Dermatologico Barresi, Barcellona P.G. (ME)
Studio Medico di Dermatologia e Chirurgia Dermatologica Punto di riferimento trentennale in provincia di Messina per quanto riguarda la dermatologia. Lo Studio abbraccia tutte le branche della dermatologia clinica, dalla cura dell’acne ad ogni forma di patologia infiammatoria e neoplastica. Siamo specializzati in particolare nelle metodica denominata DERMOSCOPIA, integrata con documentazione fotografica digitale, per l’esame […]
Biblioteca….

Ecocardiografia transesofagea
Ecocardiografia transesofagea Che cos’è l’ecocardiografia transesofagea per via endoscopica? L’ecocardiografia è una metodica con cui si studiano il cuore e il flusso del sangue attraverso le valvole per mezzo degli ultrasuoni. A differenza delle radiazioni utilizzate in radiologia, gli ultrasuoni sono innocui, per cui non è necessaria alcuna precauzione e l’esame può essere eseguito su qualunque paziente innumerevoli volte (anche […]

Sanguinamento intraoculare
Il rimedio per il sanguinamento oculare dipende dalla causa dell’emorragia. Un danno alla retina o un suo distacco possono richiedere un intervento chirurgico o laser. Quando, invece, il problema è il diabete, l’ipertensione o un altro disturbo sistemico è necessario seguire le terapie specifiche per il controllo della patologia alla base del sanguinamento e monitorare l’emorragia, procedendo eventualmente a una […]

Sindrome premestruale
Sindrome premestruale La sindrome premestruale è tipica delle donne in età fertile; racchiude un insieme di sintomi, di tipo fisico e psicologico, che si manifestano sempre nei giorni che precedono le mestruazioni e si risolvono al loro arrivo. Che cos’è la sindrome premestruale? Molte donne riferiscono disturbi nei giorni vicini al ciclo mestruale, ma non per tutte […]

Escara
In genere l’escara cade da sola lasciando il posto a una cicatrice. In casi gravi può però essere necessaria la rimozione chirurgica. Le patologie che si possono associare a escara sono le seguenti: Fuoco di Sant’Antonio Impetigine Intossicazione da antrace Ustioni Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio […]

IRCSS Policlinico San Donato di Milano
Cos’è il reflusso gastroesofageo e come si cura 10 Luglio 2022 Bruciore di stomaco, dolore toracico, rigurgiti sono i sintomi più noti del reflusso gastroesofageo, ovvero la risalita del materiale acido dallo stomaco all’esofago. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, in Italia, 1 persona su 3 ne soffre e le probabilità di comparsa crescono con l’aumentare dell’età, sebbene ne […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

NOVANIGHT Bustine Tripla Azione
NOVANIGHT Bustine Tripla Azione, Integratore alimentare, Melatonina, Senza Glutine, Si scioglie velocemente in bocca, Senz’acqua, 20 Bustine Orosolubili Descrizione prodotto Prezzo: 8,64 euro Novanight® Bustine Tripla Azione è un integratore alimentare senza glutine che aiuta a ritrovare il naturale ciclo del sonno. La sua azione sulle 3 fasi del sonno è studiata per chi ha […]

Acutil Fosforo Advance
Acutil Fosforo Advance, Integratore Alimentare a Base di L-asparagina, Fosfoserina, N-acetil L-glutamina, e Vitamina B6, 50 Compresse Facili da Deglutire. Prezzo: 9,80 euro Descrizione prodotto Quando la mente è più stanca o quando è richiesto maggiore impegno, prima di un esame o di un evento importante, diventa fondamentale la capacità di rimanere concentrati e ragionare […]

Midacist per infezioni urinarie
Mirtillo Rosso e D-Mannosio per Cistite, Candida, Infezioni Urinarie, Sciroppo da 200 ml per 20 Somministrazioni Prezzo: 17,91 euro Descrizione prodotto Indicazioni Per Cistite, Candida ed Infezioni Urinarie Bere a vescica vuota. 10 ml la mattina e 10 ml la sera in fase acuta, 10 ml al giorno per problemi moderati, 5ml al giorno per prevenzione. […]

COLON Care Vegavero®
COLON Care Vegavero®, 120 capsule, 100% NATURALE con Psillio, Zenzero, Finocchio e Probiotici, Colon Irritabile, Intestino pigro, Stitichezza, Flatulenza e Gonfiore, Vegan Prezzo: 22,95 euro Descrizione prodotto Integratore per il colon e l’intestino A base di Psillio, Finocchio, Zenzero, Pepe di Caienna, Galanga e Probiotici (Lactobacillus acidophilus) Miscela unica a base di Psillio, Finocchio, Zenzero, Pepe di […]

Therapearl per mamme che allattano
Lansinoh Terapia del seno, Therapearl 3 in 1 per mamme che allattano Prezzo: 18,99 euro Descrizione prodotto Descrizione prodotto lansinoh Le confezioni thera pearl 3 in 1 per la terapia del seno sono state progettate in modo unico da lansinoh da usare sia a caldo che a freddo per dare sollievo avanzato a una serie di […]

Bisolvon Duo Emolliente
Bisolvon Duo Emolliente: Sciroppo Contro Tosse e Gola Irritata (100 ml) Prezzo: 8,07 euro Descrizione prodotto FORMATO: Flacone di 100 ml per uso orale. SCADENZA E CONSERVAZIONE: Non utilizzare nel caso in cui il confezionamento non si presenti integro. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Tenere fuori dalla portata dei […]

Stabilizzatore post-chirurgico per protesi mammarie
Stabilizzatore post-chirurgico per protesi mammarie e fascia di compressione, fascia di supporto al seno, cintura toracica, cinturino regolabile extra sportivo, taglia unica (nero) Prezzo: 14,03 euro Descrizione prodotto Vantaggi della fascia toracica post-chirurgica per la liposuzione: – Riduce il mal di schiena. – Prevenire rimbalzo. – Anti sfregamento. – Stabilizza l’impianto Ripristino rapido e corretto Design […]