Con il termine cifosi si indica la curvatura della parte alta della colonna vertebrale in senso antero-posteriore e a concavità anteriore: quella modificazione a carico della schiena, cioè, comunemente conosciuta come “gobba”. Un leggero grado di curvatura della parte alta della schiena è fisiologico, ma il termine cifosi di solito viene utilizzato per indicare una curvatura eccessiva.
Che cos’è la cifosi?
La cifosi è la curvatura della parte alta della colonna vertebrale in senso antero-posteriore e a concavità anteriore. Nei casi più gravi la cifosi può coinvolgere i polmoni, i nervi e altri tessuti e organi, provocando dolore e altri problemi.
Quali sono le cause della cifosi?
La cifosi si verifica quando le vertebre nella parte superiore della schiena diventano più schiacciate tra loro. Le cifosi possono essere congenite (dovute a malformazioni delle vertebre) o acquisite (come conseguenza, ad esempio, di processi patologici tra cui rachitismo, tumori, lesioni ossee vertebrali o dei muscoli paravertebrali).
Tra le cause acquisite si evidenziano:
- l’osteoporosi: l’indebolimento del tessuto osseo può facilitare lo schiacciamento delle vertebre;
- la degenerazione dei dischi intervertebrali, le strutture che fungono da cuscinetti tra una vertebra e l’altra (che può essere dovuta all’età, ma anche a cause traumatiche);
- la presenza di tumori alla colonna vertebrale;
- trattamenti anti-tumorali che possono indebolire il tessuto osseo della colonna vertebrale;
- la reiterazione di difetti posturali: una curvatura eccessiva nella parte superiore della colonna vertebrale può essere causata anche da difetti posturali (comune negli adolescenti).
Tra le cause congenite si evidenzia la malattia di Scheuermann o cifosi osteocondrosica: malattia che esordisce in età adolescenziale caratterizzata dallo schiacciamento di almeno tre vertebre vicine e accompagnata talvolta da dolore localizzato al tratto dorsale o dorsolombare.
Quali sono i sintomi della cifosi?
Oltre a una eccessiva curvatura in avanti della parte superiore della colonna vertebrale, la cifosi può anche causare mal di schiena. Nei casi più gravi la cifosi può coinvolgere i polmoni, i nervi e altri tessuti e organi, provocando dolore e altre problematiche di vario tipo.
Come prevenire la cifosi?
Per prevenire l’insorgenza della cifosi è bene evitare tutte quelle condizioni che possono portare al suo sviluppo e su cui si può intervenire. È bene quindi prevenire:
- l’insorgenza dell’osteoporosi attraverso un sano stile di vita, un’alimentazione equilibrata e periodici controlli, soprattutto nel caso di menopausa e di familiarità del disturbo;
- la degenerazione dei dischi intervertebrali, evitando traumi alla colonna vertebrale e mantenendo un buon tono muscolare della schiena e dell’addome;
- i difetti posturali: particolare attenzione deve essere posta dai ragazzi in età scolare per le errate posizioni assunte durante lo studio e da tutti coloro che svolgono lavori cosiddetti “da scrivania”.
Diagnosi
Oltre a una visita completa, per effettuare la diagnosi di cifosi il medico può richiedere che vengano effettuati i seguenti esami:
- Radiografia: per determinare il grado di curvatura e rilevare deformità delle vertebre;
- Tac: per vedere le immagini della cifosi da diverse angolazioni e per ottenere le immagini delle strutture interne;
- Risonanza magnetica: per escludere la presenza di tumori o infezioni;
- in caso di intorpidimento o debolezza muscolare il medico può richiedere la sottoposizione a diversi test sui nervi in grado di determinare quanto bene gli impulsi nervosi viaggino tra il midollo spinale e gli arti;
- in caso di cifosi grave potrebbe essere necessario un test della funzionalità polmonare per capire se il disturbo influisce sulla capacità di respirare.
Trattamenti
Il trattamento della cifosi dipende dalla causa e dai sintomi presenti.
Quanto ai farmaci possono essere impiegati antidolorifici o farmaci per l’osteoporosi (in molte persone la presenza di cifosi è il primo indizio di osteoporosi).
L’allungamento muscolare (stretching) può migliorare la flessibilità della colonna vertebrale e gli esercizi che rafforzano i muscoli addominali e dorsali possono aiutare a migliorare la postura.
Ai bambini con malattia di Scheuermann viene in genere fatto indossare un tutore mentre le ossa sono ancora in crescita, così da cercare di contenere la cifosi.
Se la cifosi è molto grave e in particolare se va a comprimere nervi, il medico potrebbe suggerire un intervento chirurgico per ridurre il grado di curvatura. La procedura più comune è detta fusione spinale, attraverso cui due o più vertebre vengono fissate tra loro permanentemente.
Prenota la tua Visita
Posts not found
Posts not found
Biblioteca….

Osteoporosi
Osteoporosi L’osteoporosi è una malattia cronica caratterizzata da alterazioni della struttura ossea con conseguente riduzione della resistenza al carico meccanico ed aumentato rischio di fratture. L’osteoporosi rappresenta una malattia di rilevanza sociale. Si stima che in Italia siano affetti da questa patologia 1 donna su 3 oltre i 50 anni (circa 5.000.000 di persone) e 1 […]

Sindrome di Guillain-Barré
Sindrome di Guillain-Barré La sindrome di Guillain-Barré è la più frequente forma di polineuropatia acquisita dovuta a demielinizzazione (degenerazione delle guaine mieliniche che rivestono le fibre nervose) o a danno assonale. Nonostante la causa all’origine di questa patologia non sia ancora stata identificata con certezza assoluta, attualmente viene annoverata tra le polineuropatie immuno-mediate poiché la maggior parte degli studi condotti fino […]

Diverticoli di Zenker
Diverticoli di Zenker I diverticoli dell’esofago sono delle fuoriuscite, a forma di sacca, della mucosa dell’esofago. Quest’organo ha una struttura tubulare formata da diversi strati, rappresentati, dall’esterno all’interno, da muscolare, sottomucosa e mucosa. Che cosa sono i diverticoli di Zenker? All’inizio e alla fine dell’esofago, lo strato muscolare forma una zona di maggiore resistenza: è lo sfintere esofageo, […]

Disfunzione dell’equilibrio e sindrome vertiginosa: curiamole con la riabilitazione funzionale vestibolare
Disfunzione dell’equilibrio e sindrome vertiginosa: curiamole con la riabilitazione funzionale vestibolare Istituti Clinici Zucchi, Monza (MB) 24 Ottobre 2022 La sindrome vertiginosa e le disfunzioni dell’equilibrio sono caratterizzate da sintomi difficili da spiegare, alterazioni delle facoltà di percezione del corpo nello spazio; a questo si aggiunge che le terapie riabilitative per trattarle sono spesso poco conosciute. La cura per […]

Angiosarcoma
Gli angiosarcomi possono inoltre insorgere in qualsiasi parte del corpo precedentemente trattata con radioterapia. Quali sono le cause dell’angiosarcoma? Le cause dell’angiosarcoma sono ancora oggetto di studi, ma sono stati evidenziati alcuni fattori di rischio conclamati come: trattamenti di radioterapia, linfedema cronico, esposizione continuata ad agenti chimici come cloruro di vinile, PVC, polietilene o arsenico, esposizione cronica […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Australian Bodycare Head Lice Kit per pidocchi
Australian Bodycare Head Lice Kit | 3 prodotti al tea tree oil per eliminare lendini e pidocchi | Trattamento di 15 minuti antipidocchi, spray preventivo e shampoo per tutta la famiglia Prezzo: 31,49 euro Descrizione prodotto Kit per il trattamento dei pidocchi del capo di Australian Bodycare – 3 prodotti per il controllo rapido dei pidocchi […]

ISDIN Psorisdin Shampoo
ISDIN Psorisdin, Shampoo antidesquamazione 200ml, Psoriasi, Elimina le Squame e Riduce il Rossore del Cuoio Capelluto Prezzo: 16,35 euro Descrizione prodotto Shampoo per il trattamento Desquamativo con il 3% di acido salicilico, Icthiol Pale e tecnologia Anti-prurito, ingredienti che aiutano a regolare il processo desquamativo del cuoio capelluto, eliminare le squame, ridurre il rossore e alleviare […]

Maschera nutriente per piedi Dr. Scholl
Scholl Pedimask Maschera Piedi Nutriente, 4 Varianti Da Provare Prezzo: 19,94 euro Descrizione prodotto Il tocco finale per la cura dei tuoi piedi Scopri la maschera piedi in calzini idratanti di Scholl per completare la tua routine di cura dei piedi. La calza garantisce l’assorbimento della crema durante il trattamento; per ottenere risultati migliori ed un […]

Ginkgo + Ginseng – 365 compresse
Ginkgo + Ginseng – 365 compresse – Estratto speciale – Altamente dosato – Ginkgo Biloba + Ginseng coreano – Qualità Premium – Vegan Prezzo: 18,91 euro Descrizione prodotto Informazioni sul prodotto in sintesi 365 compresse di Ginkgo Biloba + Ginseng per scatola. 2 compresse contengono 120 mg di estratto di Ginkgo Biloba altamente concentrato 50:1 + […]

Dispositivo di correzione dell’alluce valgo
4,00€ Tutti i prezzi includono l’IVA. Dispositivo di correzione dell’alluce valgo della Punta del Piede Pad a Cinque Fori a Nido d’Ape Manicotto dell’ammortizzatore sovrapposto dell’osso del Piede Grande – Bianco Informazioni su questo articolo 1. Materiale: essere realizzato in materiale di alta qualità, non ha odore particolare ed è innocuo per la pelle umana. Ha […]

GEEDIAR, Idropulsore Orale 2 in 1
GEEDIAR 2 in 1, Idropulsore Orale e Spazzolino Elettrico, Serbatoio Dell’acqua di 800 ml , Senza Fili, IPX7 Irrigatore Dentale Orale per Una Migliore Igiene Orale, con 6 Accessori, Blu/Bianco Prezzo: 57,99 euro Descrizione prodotto Questo detergente per denti può rimuovere il 99% di avanzi e e miglioramento della salute delle gengive mantenere l’igiene orale . […]

Naturando Riparo Gola Spray
Naturando Riparo Gola Spray 25 ML Rapido Sollievo per Gola e Faringe Prezzo: 9,54 euro Descrizione prodotto RIPARO GOLA SPRAY è un integratore alimentare a base di propoli, liquirizia, ed olii essenziali di menta ed anice. La sinergia di questi attivi contribuisce al benessere della gola in caso di dolore e irritazioni. La menta inoltre favorisce […]