Che cos’è la cervicalgia?
Un gran numero di persone lamenta dolori al collo (cervicalgia). Gran parte di queste sofferenze sono causate da posizioni scorrette durante il lavoro, nel sonno, alla guida, o sono conseguenza di incidenti che hanno alterato la delicata struttura della colonna vertebrale. In alcuni casi possono essere conseguenza, spesso temporanea, di interventi chirurgici sulle delicate strutture anatomiche che sono localizzate nel collo. Nello spazio limitato del collo, si trovano a stretto contatto numerosi organi e strutture: lo attraversano, infatti, fondamentali vasi sanguigni ed elementi del sistema nervoso, come l’arteria carotide comune, la vena giugulare, il nervo vago, numerosi muscoli, il primo tratto degli apparati respiratorio e digerente ed è sede della tiroide e delle paratiroidi. Le prime due vertebre cervicali hanno particolarità anatomiche che permettono alla testa una grande mobilità
La cervicalgia non deve essere sottovalutata e quando se ne è afflitti è opportuno rivolgersi al medico per escludere la presenza di patologie di maggiore gravità. Il collo ha possibilità di escursione molto estese e rappresenta uno dei complessi articolari più delicati del corpo.
Quali sono le cause della cervicalgia?
La cervicalgia si sviluppa a causa di uno stress meccanico esagerato e non corretto, che si indirizza a livello delle vertebre, dei dischi intervertebrali, dei legamenti e dei muscoli. Questo stress può avvenire in maniera brusca e improvvisa, per esempio in seguito a un colpo di frusta dopo un incidente stradale, o può essere dovuto a sovraccarichi articolari prolungati nel tempo, provocati per esempio da una postura non corretta o dal mantenimento di particolari posizioni durante l’attività lavorativa. Il dolore può svilupparsi anche in conseguenza di processi degenerativi tra cui si annoverano la degenerazione dei dischi intervertebrali e l’artrosi delle vertebre. Spesso queste cause sono concatenate tra loro.
Quando il dolore cervicale è più severo potrebbe essere provocato da ernie discali, che possono comprimere le radici nervose.
Più raramente, alla base della cervicalgia si riconoscono alcune problematiche infettive, vascolari, tumorali, neurologiche o reumatologiche. In questi casi, tuttavia, il dolore cervicale non è il principale sintomo e il percorso diagnostico è spesso evidente da altre manifestazioni cliniche.
Quali sono i sintomi della cervicalgia?
La cervicalgia si manifesta come un dolore localizzato al collo, prevalentemente sulla parte posteriore, che si può irradiare lungo la muscolatura della colonna dorsale e delle spalle e, nei casi più severi, lungo le braccia.
Si può prevenire la cervicalgia?
Se i dolori cervicali sono determinati da problematiche muscolari, si possono prevenire abituandosi a mantenere una postura corretta, con il collo diritto, in linea con il corpo, evitando di piegare la testa in avanti. Durante l’attività lavorativa, per esempio quando si sta seduti davanti a una scrivania o si lavora da casa con il computer, è utile controllare spesso la propria posizione e regolarla di conseguenza. Utile anche, durante il riposo notturno, evitare di posizionarsi a pancia in giù con la testa girata di lato.
Diagnosi
Lo specialista fisiatra, per diagnosticare i dolori cervicali sottoporrà il paziente a una visita in cui raccoglierà le informazioni sulla sua storia clinica e al termine della quale valuterà la necessità di eseguire esami radiologici di accertamento.
Trattamenti
In caso di dolore provocato da difetti nella postura, da stress, da scarsa forma fisica, cioè di accertata natura “benigna”, esistono opportuni esercizi che ne diminuiscono l’entità e che possono essere eseguiti dal paziente al proprio domicilio o in palestra. A questi deve aggiungersi una modifica della propria postura.
Se invece il dolore è acuto è probabile che lo specialista prescriva farmaci antinfiammatori, a volte in associazione a miorilassanti. Un altro trattamento utile è la mesoterapia antalgica, che prevede l’iniezione sottocutanea con un ago molto piccolo e sottile di piccole quantità di farmaco che agiscono direttamente sulla parte interessata, evitando o riducendo l’assunzione di farmaci per bocca.
In casi specifici il fisiatra può ritenere opportuno effettuare manipolazioni vertebrali e/o prescrivere trattamenti di massoterapia o fisioterapia specifica a cui affiancare determinate terapie fisiche. In rari casi può rendersi necessaria anche una valutazione chirurgica.
Prenota la tua Visita

Saturimetro da dito con OLED display (A)
Prezzo 23,98€ Tutti i prezzi includono l’IVA. Saturimetro da dito sensore di saturazione di ossigeno e polso cardiofrequenzimetro di colori diversi con OLED display (A) ACCURATO E AFFIDABILE- questo ossimetro può determinare accuratamente il tuo SpO2 (livelli di saturazione di ossigeno nel sangue) AMPIA APPLICAZIONI- adatto a tutte le età, dai bambini agli anziani, […]

Cistiflor per Infezioni Urinarie
Cistiflor, D-Mannosio, Mirtillo Rosso e Semi di Pompelmo, per Cistite, Candida e Infezioni delle Vie Urinarie, 40 compresse, integratore d mannosio, cranberry, Agocap Prezzo: 9,97 euro Descrizione prodotto Ingredienti D-Mannosio, Cranberry (Vaccinum macrocarpon A.,frutti) e.s. tit. 40% in proantocianidine; Pompelmo (Citrus x paradisi Macfad, semi) e.s. tit. 50% in bioflavonoidi; Agente di carica: Cellulosa microcristallina; Agenti […]
Biblioteca….

Tumore della mammella maschile
Tumore della mammella maschile Il carcinoma della mammella maschile è un tumore raro, il tasso di incidenza in Italia e nel mondo occidentale è di circa un caso su 100.000. Negli ultimi anni l’incidenza risulta però in incremento e interessa sempre più spesso uomini con meno di 45 anni. Diagnosi Sebbene i sintomi ed i segni […]

Stenosi carotidea
Stenosi carotidea La stenosi carotidea è una patologia dovuta a un restringimento della carotide, una delle più importanti arterie del corpo, a causa della quale la circolazione sanguigna verso il cervello risulta compromessa. Questo stato può provocare nel paziente ischemia cerebrale (ictus), o TIA, un attacco ischemico transitorio. Che cos’è la stenosi carotidea? La stenosi carotidea, ossia la […]

Rinosinusite
Rinosinusite La rinosinusite rappresenta un rilevante problema clinico e sembra essere in progressivo aumento parallelamente all’aumento della forme allergiche. Per rinosinusite si intende genericamente un’infiammazione dei seni paranasali, ovvero le cavità pneumatiche scavate nel massiccio facciale. Niente di più superficiale si potrebbe dire, in quanto la diagnosi di rinosinusite, frequentemente non può prescindere dalla stretta collaborazione multispecialistica […]

Covid 19
Covid 19 Che cos’è COVID-19? COVID-19 è il nome della malattia da nuovo coronavirus: “CO” indica corona, “VI” virus, “D” significa disease (malattia in inglese) e 19 si riferisce al 2019, l’anno della sua comparsa. Il nuovo Coronavirus SARS-CoV-2 è un virus respiratorio che appartiene alla grande famiglia dei coronavirus (CoV); il nome Coronavirus deriva dalla presenza di punte a […]

Crisi epilettica: come riconoscerle e cosa fare
IRCCS Policlinico San Donato – IRCCS Ospedale San Raffaele 19 Luglio 2022 Che cosa si intende con i termini ‘epilessia’ e ‘crisi epilettica’? Quali sono i fattori scatenanti e come controllare le crisi? Ne parliamo con il Dottor Fabio Minicucci, attualmente responsabile dell’ambulatorio dedicato all’Epilessia presso l’IRCCS Policlinico San Donato e dell’Unità Funzionale ‘Centro Epilessia e Tecniche […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Pettini Professionali Trattamento Pidocchi
Pettine Pidocchi – (confezione da 2) Pettini Professionali Trattamento Pidocchi in Acciaio Inox Per Eliminare Efficacemente Pidocchi e Lendini, Migliori Risultati Contro Infezioni Bambini e Adulti Prezzo: 17,89 euro Descrizione prodotto I pidocchi possono essere una delle cose più stressanti e scoraggianti che accadono. Con la nostra confezione di 2 pettini per pidocchi potrai sbarazzarti dei […]

Ecocel Plus Crema Cutaneo-Ungueale
Ecocel Plus Crema Cutaneo-Ungueale Prezzo: 18,20 euro Descrizione prodotto Crema cutaneo-ungueale a base di sostanze funzionali. Utile coadiuvante in caso di perionissi cronica, aiuta a migliorare la condizione dell’area periungueale contribuendo a lenire arrossamenti, gonfiori e formazione di cuticole. Grazie all’innovativo polimero high-tech pvp, crea un film protettivo sull’unghia, sulla cuticola e sulla cute periungueale, garantendo […]

Polsino con Cuscinetto di Ghiaccio Gel Riutilizzabile
Polsino con Cuscinetto di Ghiaccio Gel Riutilizzabile Ideato da Medici – Fascia per Tunnel Carpale con Sacchetto di Gel Ghiaccio Riutilizzabile e Rimovibile – Per Impacchi Caldi e Freddi Prezzo: 16,95 euro Descrizione prodotto Dott. Arthritis è stata fondata da due medici e offre ai pazienti opzioni di trattamento per i loro disturbi. In qualità di […]

Benagol Herbal Gusto Menta e Ciliegia
Benagol Herbal Gusto Menta e Ciliegia, Integratore Alimentare, Con Vitamina C e Zinco Per Supportare il Sistema Immunitario, 24+24 Pastiglie Prezzo: 12,89 euro Descrizione prodotto Le pastiglie Benagol Herbal contengono Vitamina C e Zinco, che contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario, e ribes che favorisce il benessere di naso e gola. Integratore alimentare disponibile nel […]

DIURESAN, Integratore Naturale per Ritenzione Idrica
DIURESAN Formula Potenziata Salugea, Integratore 100% Naturale per la Ritenzione Idrica il Drenaggio e la Depurazione, Capsule Vegetali, Flacone In Vetro Scuro (no Plastica), 60 capsule Prezzo: 27,20 euro Descrizione prodotto Integratore per una profonda depurazione dell’organismo Si dice spesso che per allontanare le tossine e liquidi in eccesso bisogna bere di più. La quantità di […]

Naturando Riparo Gola Spray
Naturando Riparo Gola Spray 25 ML Rapido Sollievo per Gola e Faringe Prezzo: 9,54 euro Descrizione prodotto RIPARO GOLA SPRAY è un integratore alimentare a base di propoli, liquirizia, ed olii essenziali di menta ed anice. La sinergia di questi attivi contribuisce al benessere della gola in caso di dolore e irritazio