Mar. Mar 21st, 2023

Cervicalgia

Che cos’è la cervicalgia?

Un gran numero di persone lamenta dolori al collo (cervicalgia). Gran parte di queste sofferenze sono causate da posizioni scorrette durante il lavoro, nel sonno, alla guida, o sono conseguenza di incidenti che hanno alterato la delicata struttura della colonna vertebrale. In alcuni casi possono essere conseguenza, spesso temporanea, di interventi chirurgici sulle delicate strutture anatomiche che sono localizzate nel collo.  Nello spazio limitato del collo, si trovano a stretto contatto numerosi organi e strutture: lo attraversano, infatti, fondamentali vasi sanguigni ed elementi del sistema nervoso, come larteria carotide comune, la vena giugulare, il nervo vago, numerosi muscoli, il primo tratto degli apparati respiratorio e digerente ed è sede della tiroide e delle paratiroidi. Le prime due vertebre cervicali hanno particolarità anatomiche che permettono alla testa una grande mobilità

La cervicalgia non deve essere sottovalutata e quando se ne è afflitti è opportuno rivolgersi al medico per escludere la presenza di patologie di maggiore gravità. Il collo ha possibilità di escursione molto estese e rappresenta uno dei complessi articolari più delicati del corpo.

Quali sono le cause della cervicalgia?

La cervicalgia si sviluppa a causa di uno stress meccanico esagerato e non corretto, che si indirizza a livello delle vertebre, dei dischi intervertebrali, dei legamenti e dei muscoli. Questo stress può avvenire in maniera brusca e improvvisa, per esempio in seguito a un colpo di frusta dopo un incidente stradale, o può essere dovuto a sovraccarichi articolari prolungati nel tempo, provocati per esempio da una postura non corretta o dal mantenimento di particolari posizioni durante lattività lavorativa. Il dolore può svilupparsi anche in conseguenza di processi degenerativi  tra cui si annoverano la degenerazione dei dischi intervertebrali e lartrosi delle vertebre. Spesso queste cause sono concatenate tra loro.

Quando il dolore cervicale è più severo potrebbe essere provocato da ernie discali, che possono comprimere le radici nervose.

Più raramente, alla base della cervicalgia si riconoscono alcune problematiche infettive, vascolari, tumorali, neurologiche o reumatologiche. In questi casi, tuttavia, il dolore cervicale non è il principale sintomo e il percorso diagnostico è spesso evidente da altre manifestazioni cliniche

Quali sono i sintomi della cervicalgia?

La cervicalgia si manifesta come un dolore localizzato al collo, prevalentemente sulla parte posteriore, che si può irradiare lungo la muscolatura della colonna dorsale e delle spalle enei casi più severi, lungo le braccia.

Si può prevenire la cervicalgia?

Se i dolori cervicali sono determinati da problematiche muscolari, si possono prevenire abituandosi a mantenere una postura corretta, con il collo diritto, in linea con il corpoevitando di piegare la testa in avanti. Durante lattività lavorativa, per esempio quando si sta seduti davanti a una scrivania o si lavora da casa con il computer, è utile controllare spesso la propria posizione e regolarla di conseguenza. Utile anche, durante il riposo notturno, evitare di posizionarsi a pancia in giù con la testa girata di lato.

Diagnosi

Lo specialista fisiatra, per diagnosticare i dolori cervicali sottoporrà il paziente a una visita in cui raccoglierà le informazioni sulla sua storia clinica e al termine della quale valuterà la necessità di eseguire esami radiologici di accertamento.

Trattamenti

In caso di dolore provocato da difetti nella postura, da stress, da scarsa forma fisica, cioè di accertata naturabenigna”, esistono opportuni esercizi che ne diminuiscono lentità e che possono essere eseguiti dal paziente al proprio domicilio o in palestra. A questi deve aggiungersi una modifica della propria postura.

Se invece il dolore è acuto è probabile che lo specialista prescriva farmaci antinfiammatoria volte in associazione a miorilassanti. Un altro trattamento utile è la mesoterapia antalgica, che prevede liniezione sottocutanea con un ago molto piccolo e sottile di piccole quantità di farmaco che agiscono direttamente sulla parte interessata, evitando o riducendo lassunzione di farmaci per bocca.

In casi specifici il fisiatra può ritenere opportuno effettuare manipolazioni vertebrali e/o prescrivere trattamenti di massoterapia o fisioterapia specifica a cui affiancare determinate  terapie fisiche. In rari casi può rendersi necessaria anche una valutazione chirurgica.

Visualizza fonte

Prenota la tua Visita

Biblioteca….

Ipopion

Poiché le condizioni mediche che possono risultare associate alla presenza di ipopion necessitano dellintervento dello specialista, in casi di insorgenza di questo disturbo è bene consultare il proprio medico o loculista. Sono da evitare in ogni caso rimedifai da te”. Le patologie che possono risultare associate allipopion sono le seguenti: Cheratite purulenta Retinoblastoma Ulcera […]

Iperparatiroidismo

Iperparatiroidismo Liperparatiroidismo è una condizione caratterizzata da un eccesso di ormone paratiroideo (paratormonePTH) nel sangue. Il PTH viene prodotto dalle paratiroidi, quattro ghiandole collocate posteriormente alla tiroide. Questo ormone ha un ruolo essenziale nel mantenimento di normali livelli circolanti di calcio, agendo in maniera specifica a livello delle ossa, dei reni e dellintestino tenue. Il calcio è […]

Demenze Vascolari

Demenze Vascolari Le demenze vascolari sono condizioni caratterizzate da una diminuzione delle capacità cognitive associate a un ridotto flusso di sangue al cervello, che si trova così in una situazione di carenza di ossigeno e di nutrienti. Che cosa sono le demenze vascolari? Le demenze vascolari sono considerate la seconda causa più frequente di demenza dopo la malattia di Alzheimer. La loro caratteristica principale è la riduzione delle capacità cognitive, un problema che può comparire improvvisamente, ad esempio dopo un ictus, oppure […]

Addome Acuto

Come si manifesta? I sintomi variano ampiamente a seconda della causa. Oltre al dolore intenso, che può essere localizzato o diffuso a tutto laddome, possono infatti comparire anche vomito, sensazione di malessere generale, sudorazione eccessiva, tachicardia o ipotensione, febbre. Origine Le cause delladdome acuto sono numerose e molto diverse tra loro. Il dolore può infatti […]

Fibromialgia

Fibromialgia La fibromialgia è una patologia caratterizzata da dolori muscolari diffusi associati ad affaticamento, rigidità, problemi di insonnia, di memoria e alterazioni dellumore. Anche se non esiste una vera cura per questo problema, sia i farmaci, sia un approccio mirato al rilassamento e alla riduzione dello stress possono aiutare ad alleviare i sintomi. Che cos’è la fibromialgia? La fibromialgia […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Vitamina E, Integratore Alimentare

Yamamoto Nutrition Integratore Alimentare di Vitamina E, per Energia, Vitalità e benessere, 90 Capsula Prezzo: 10,79 euro Descrizione prodotto Yamamoto Nutrition presenta VitaminE 60mg. VitaminE è un integratore alimentare che apporta 60mg di Vitamina E indicato in caso di ridotto apporto con la dieta o aumentato fabbisogno. La Vitamina E contribuisce alla protezione delle cellule dallo […]

Cistiflux Bustine – 70 g

Cistiflux Cistiflux A Plus 36 + D Bustina – 70 g Prezzo: 10,99 euro Descrizione prodotto Cistiflux Cistiflux A Plus 36 + D Bustina – 70 g Ingredienti Fruttosio, Maltodestrine, D-Mannosio, Estratto di Mirtillo rosso bacche (Vaccinium macrocarpon Aiton) titolato al 15% in Proantocianidine, Aroma frutti di bosco, Acidicante: acido citrico Colorante: rosso barbabietola Agente antiagglomerante: […]

Termometro Frontale a Infrarossi

Prezzo 16,99 € Tutti i prezzi includono lIVA.     Termometro febbre termometro frontale a infrarossi contactless per neonati adulti, termometro digitale 2 in 1 a lettura immediata, allarme febbre, display LCD, richiamo memoria con ora esatta, nero Articolo essenziale per il monitoraggio della febbre: il termometro a infrarossi Femometer è lideale per adulti, bambini […]

ISDIN Psorisdin Shampoo

ISDIN Psorisdin, Shampoo antidesquamazione 200ml, Psoriasi, Elimina le Squame e Riduce il Rossore del Cuoio Capelluto Prezzo: 16,35 euro Descrizione prodotto Shampoo per il trattamento Desquamativo con il 3% di acido salicilico, Icthiol Pale e tecnologia Anti-prurito, ingredienti che aiutano a regolare il processo desquamativo del cuoio capelluto, eliminare le squame, ridurre il rossore e alleviare […]

NIVEA SUN Maxi Spray Solare

NIVEA SUN Maxi Spray Solare Protect & Hydrate FP30 in flacone spray da 300 ml, Crema solare che idrata per 48h, Crema solare con formula biodegradabile senza filtri UV Prezzo: 12,26 euro Descrizione prodotto NIVEA SUN Maxi Spray Protect & Hydrate FP30 Idrata la pelle e supporta labbronzatura! NIVEA SUN Maxi Spray Solare Protect & Hydrate […]

Articoss – Integratore Articolazioni

ARTICOSS Integratore per Articolazioni Ossa e Cartilagini con Glucosamina Condroitina Msm Artiglio del Diavolo, Vitamina C e Vitamina D, Collagene e Acido Ialuronico. 60 compresse Prezzo: 21,59 euro Descrizione prodotto Articoss Ar