Gio. Mar 30th, 2023

Cefalea a grappolo

La cefalea a grappolo è un tipo di cefalea caratterizzata da un dolore orbitale intenso, monolaterale, della durata compresa tra 15 e 180 minuti circa senza trattamento. Gli attacchi si manifestano in periodi attivi, denominatigrappoli“, della durata di settimane o mesi e sono intervallati da fasi di remissione della durata di mesi o anni. Gli attacchi nei periodi attivi hanno una frequenza da 1 ogni 2 giorni a 8 al giorno.
Il grappolo dura abitualmente da 2 settimane a 3 mesi.
Nella maggior parte dei casi igrappoliricorrono con una frequenza variabile tra 1 ogni 2 anni e 2 allanno con una durata da 2 settimane a 3 mesi: cefalea a grappolo episodica.
La cefalea a grappolo viene detta cronica quando gli attacchi si presentano per oltre 1 anno con periodi di remissione che durano meno di 30 giorni.

Che cos’è la cefalea a grappolo?

La cefalea a grappolo è una cefalea primaria (non causata quindi da unaltra patologia) che colpisce soprattutto i maschi (ha unincidenza inferiore allo 0,5% nella popolazione maschile e allo 0,1% in quella femminile) anche se, negli ultimi anni, la frequenza nelle donne sembra essere aumentata di pari passo con lacquisizione di attività lavorative e stili di vita in passato tipici solo degli uomini.

Quali sono le cause della cefalea a grappolo?

Le cause che danno origine alla cefalea a grappolo non sono ancora note con certezza, ma secondo diversi studi il malfunzionamento dellipotalamo potrebbe giocare un ruolo importante. La regolarità nellarco delle 24 ore in cui si manifestano le crisi e il ripetersi dei grappoli con cadenza piuttosto precisa (annuale o biennale) suggeriscono che nellinsorgenza di questo disturbo potrebbe essere coinvolto lorologio biologico del nostro organismo, che ha sede proprio nellipotalamo. Diversi studi hanno infatti dimostrato che durante gli episodi di cefalea a grappolo lattività dellipotalamo posteriore è più intensa del solito.

Quali sono i sintomi della cefalea a grappolo?

Gli attacchi che caratterizzano la cefalea a grappolo sono particolarmente dolorosi, di intensità severa, della durata variabile tra 15 e 180 minuti, a sede orbitaria, sovra-orbitaria e/o temporale, strettamente unilaterali. Solitamente questo tipo di cefalea si accompagna ad almeno uno dei seguenti sintomi o segni omolaterali al dolore:

Il paziente è irrequieto, agitato, incapace di autocontrollo, non riesce a stare fermo.
La frequenza degli attacchi è compresa tra 1 ogni due giorni a 8 al giorno, spesso a orari fissi, per più della metà del periodo di tempo in cui la patologia è in fase attiva. Il periodo digrappolodura abitualmente da 2 settimane a 3 mesi. Gli attacchi ricorrono spesso alla stessa ora, in particolare nel primo pomeriggio, alla sera, nelle prime ore di sonno e i grappoli presentano spesso una riattivazione periodica stagionale.

Prevenzione

Nelle forme episodiche e non croniche di cefalea a grappolo lassunzione di alcuni farmaci può essere di aiuto per prevenire o mitigare linsorgenza di una nuova serie di attacchi. La prevenzione dovrebbe iniziare il prima possibile dopo linizio di un nuovo grappolo. Il trattamento solitamente viene sospeso con riduzione graduale due-tre settimane dopo la completa remissione degli attacchi. Nella cefalea a grappolo cronica può essere indicato un trattamento preventivo a lungo termine della durata di diversi mesi.

Diagnosi

Poiché il quadro clinico che caratterizza la cefalea a grappolo è molto caratteristico, la diagnosi di questo disturbo solitamente non comporta particolari difficoltà. Particolare attenzione deve essere posta nel non confondere però questo disturbo con la nevralgia del trigemino, disturbo caratterizzato da dolore a insorgenza acuta ed estrema severità localizzato alla guancia, della durata di pochi secondi, scatenato spesso da stimolazioni tattili e/o masticazione.

Trattamenti

Attualmente lunico farmaco con elevata efficacia dimostrata è il sumatriptan, che non può essere preso per più di 2 volte al giorno e con un intervallo tra unassunzione e laltra di almeno 1 ora. Un valido aiuto risiede nellutilizzo di ossigeno al 100% (che richiede luso di una maschera auto-respirante) che può essere impiegato tutte le volte che si vuole. Gli analgesici, oppiacei compresi, non hanno invece alcuna efficacia nel trattamento della cefalea a grappolo.

Visualizza fonte

Prenota la tua Visita

Biblioteca….

Brufoli

Brufoli I brufoli sono una comune manifestazione dermatologica caratterizzata dalla formazione di piccoli rilievi cutanei di colore rosso contenenti pus, siero o materia grassa (sebo). Si formano prevalentemente sul viso, sul collo, sul torace, sulla schiena e sulle spalle e sono i segni più tipici dellacne, una condizione dermatologica che compare nei punti del corpo dove è presente la maggior parte delle ghiandole sebacee e in corrispondenza dello sbocco dei peli. […]

Legionella

Legionella La legionella è un bacillo che provoca una malattia che si trasmette per via aerea chiamata legionellosi che colpisce prevalentemente il sistema respiratorio con forme anche acute di polmonite. Che cos’è la legionella? La legionella è un bacillo gram-negativo in grado di sopravvivere nellacqua e nel fango che si trasmette anche per via aerea (impianti daria compresi). Il bacillo può svilupparsi […]

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)

Gastrite: i sintomi e lalimentazione per combatterla 12 Luglio 2022 La gastrite è un disturbo piuttosto comune che si manifesta principalmente con bruciore e dolore a livello dello stomacoLe cause più comuni della gastrite sono lassunzione cronica di determinati farmaci (come per esempio antinfiammatori non steroidei), infezione batterica da Helicobacter pylori o una dieta poco equilibrataIl quadro […]

Epatite C

Epatite C Lepatite C è una patologia causata da un virus, lHCV, che attacca il fegato e porta allinfiammazione. La maggior parte delle persone affette da epatite C non riscontrano alcun sintomo; in effetti, molte persone non si accorgono di essere affette dallepatite C fino a quando i danni al fegato non emergono, anni o […]

Stenosi lombare

Stenosi lombare Con il terminestenosi lombaresi fa riferimento a un restringimento del diametro del canale vertebrale e/o dei forami intervertebrali a carico del rachide lombosacrale (“stenosisin greco significa, appunto, “restringimento”). La conseguenza del restringimentoche può dipendere da diversi fattori – è la compressione del sacco durale e/o delle radici spinali. Che cos’è la stenosi lombare? I livelli vertebrali più frequentemente coinvolti in questo tipo di patologia sono […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Midacist per infezioni urinarie

Mirtillo Rosso e D-Mannosio per Cistite, Candida, Infezioni Urinarie, Sciroppo da 200 ml per 20 Somministrazioni Prezzo: 17,91 euro Descrizione prodotto Indicazioni Per Cistite, Candida ed Infezioni Urinarie Bere a vescica vuota. 10 ml la mattina e 10 ml la sera in fase acuta, 10 ml al giorno per problemi moderati, 5ml al giorno per prevenzione. […]

Contec SP10 Spirometro Tascabile

Contec SP10 Spirometro Tascabile, Classe II a Prezzo: 173,72 euro Descrizione prodotto Spirometro tascabile, portatile con display TFT per una visualizzazione chiara dei numeri e dei grafici. Misurazione sincronizzata di: FVC, PEF, FEV1, FEV1%, FEV25, FEF2575, FEF75. Per facilitare la diagnosi può visualizzare i grafici portata-volume e volume-tempo. Valori predetti inclusi. Batteria al litio ricaricabile e […]

Enterogermina Intestino Pigro

Enterogermina Intestino Pigro, Fermenti Lattici, Probiotici, Integratore Regolarità Intestinale, con Psillio, Ibisco, Ippocastano, Opuntia, 10+10 Bustine Prezzo: 16,44 euro Descrizione prodotto Lintestino pigro occasionale è un fastidio frequente che interessa molte persone, prevalentemente donne ed è più comunemente associato a fastidi quali pancia gonfia, feci dure e la sensazione di pesantezza anche dopo levacuazione. Enterogermina Intestino […]

ORTIS – MINESIUM, Nausea e stomaco pesante

ORTISMINESIUM 30 compresseNausea e stomaco pesante Prezzo: 10,20 euro Descrizione prodotto Digestione difficile? Pesantezza di stomaco? Minesium è la soluzione 100% dorigine naturale che riduce questi disagi gastrici. Grazie allassociazione di piante sapientemente dosate, Minesium è un rapido aiuto in caso di digestione difficile. Lo zenzero è conosciuto per il suo effetto […]

ISDIN Psorisdin Shampoo

ISDIN Psorisdin, Shampoo antidesquamazione 200ml, Psoriasi, Elimina le Squame e Riduce il Rossore del Cuoio Capelluto Prezzo: 16,35 euro Descrizione prodotto Shampoo per il trattamento Desquamativo con il 3% di acido salicilico, Icthiol Pale e tecnologia Anti-prurito, ingredienti che aiutano a regolare il processo desquamativo del cuoio capelluto, eliminare le squame, ridurre il rossore e alleviare […]

Telefono Cellulare per Anziani, Tasti Grandi ……

Prezzo 45,88€ Tut