Mar. Mar 21st, 2023

Cardiomiopatie

Le cardiomiopatie sono patologie che colpiscono il muscolo cardiaco riducendo lefficienza del cuore, che fatica a pompare il sangue nel resto del corpo.

Che cosa sono le cardiomiopatie?

Le cardiomiopatie si dividono in tre tipidilatativeipertrofiche e restrittive. Le più comuni sono le cardiomiopatie dilatative, caratterizzate da problemi al ventricolo sinistro che si dilata e non riesce a pompare efficacemente il sangue. Le cardiomiopatie ipertrofiche sono invece associate a una crescita o a un ispessimento anomalo del muscolo cardiaco che compromette la funzionalità del cuore. Nelle forme restrittive, infine, il muscolo cardiaco perde elasticità e si irrigidisce. Fra le possibili complicazioni di una cardiomiopatia sono inclusi lo scompenso cardiaco, la formazione di trombi, problemi alle valvole cardiache, morte improvvisa.

Quali sono le cause delle cardiomiopatie?

Oltre metà dei casi di cardiomiopatia dilatativasoprattutto nelle età avanzatericonosce una causa di tipo ischemico (un precedente infarto miocardico o una malattia delle coronarie); nelle fasce di età più giovani è più frequente la forma cosiddetta idiopatica (cioè di cui non si conosce la causa); in una minoranza di queste forme si riscontra un aspetto ereditario; altre cause sono legate allipertensione, a malattie delle valvole cardiache, a tachicardie molto rapide e prolungate, allabuso di alcool e di droghe (cocaina, eroina, anfetamine), ad alcuni farmaci chemioterapici; forme più rare sono legate allinfezione da HIV e ad altre malattie infettive. Le forme ipertrofiche hanno per lo più unorigine genetica. Le forme restrittive sono poco frequenti; di alcune è responsabile uninfiltrazione del muscolo cardiaco, come nellamiloidosi, nellemocromatosi, nella sarcoidosi, altre forme sono definite idiopatiche (non se ne conosce la causa).

Quali sono i sintomi delle cardiomiopatie?

Nelle loro fasi iniziali le cardiopatie possono rimanere asintomatiche, ma con il progredire della malattia possono comparire disturbi legati allinsufficienza cardiaca, come difficoltà respiratorie (sia sotto sforzo che a riposo), gonfiori a gambecaviglie e piedidilatazioni delladdome dovute allaccumulo di fluidi, tosse, affaticamentobattiti irregolari o episodi di palpitazionivertigini e svenimenti. Questi sintomi generalmente tendono a peggiorare nel tempo indipendentemente dal tipo di cardiomiopatia.

Come si prevengono le cardiomiopatie?

La migliore prevenzione consiste in un corretto stile di vita e nelleliminazione dei fattori di rischiocondurre una vita sana, svolgere attività fisica regolare (almeno mezz’ora di camminata a passo rapido tre volte la settimana), alimentazione sana (non eccedere con il sale, tanta frutta, verdura, pesce, pochi grassi animali, cibi sani e semplici, pochi cibiindustriali”), mantenere un peso corretto (leccesso di peso affatica il cuore), evitare tabacco e sostanza nocive come cocaina, anfetamina, anabolizzanti, droghe, evitare leccesso di alcol; curare scrupolosamente le condizioni che costituiscono unfattore di rischioper il cuore, come ipertensione arteriosadiabete mellito, elevati livelli di colesterolo nel sangue.

Diagnosi

La diagnosi di cardiomiopatia si basa su unaccurata visita medica in cui il medico indagherà anche sulla presenza di eventuali problemi cardiologici in famiglia.
Al termine della visita il medico potrebbe prescrivere:

In base ai risultati di questi esami si potrebbe rendere necessaria lesecuzione di ulteriori esami di secondo livello, quali coronarografiastudio emodinamicobiopsia miocardica.

Trattamenti

Il trattamento più adatto dipende dal tipo di cardiomiopatia e dal tipo di disturbo presente. Gli obiettivi sono però sempre ridurre i sintomi, prevenire il peggioramento della situazione e ridurre il rischio di complicazioni.

In caso di cardiomiopatia dilatativa potrebbe essere necessario assumere farmaci (come ACE-inibitori, antagonisti del recettore dellangiotensina, beta-bloccanti, diuretici e digossina), sottoporsi a interventi chirurgici per limpianto di particolari pacemaker o defibrillatori, o un trattamento combinato farmaci-intervento.

In caso di cardiomiopatia ipertrofica potrebbero essere prescritti beta-bloccanti, calcio-antagonisti o particolari antiaritmici. Se il trattamento farmacologico non dovesse essere sufficiente potrebbe essere necessario un intervento chirurgico correttivo o limpianto di un pacemaker o di un defibrillatore.

Il trattamento delle cardiomiopatie restrittive è mirato essenzialmente al miglioramento dei sintomi. Il medico può consigliare di limitare il consumo di sale e di tenere quotidianamente sotto controllo il peso. Potrebbero essere prescritti diuretici o farmaci per ridurre la pressione e tenere sotto controllo il battito cardiaco. Nel caso in cui fosse possibile identificare la causa della cardiomiopatia saranno prescritti anche trattamenti specifici contro la problematica sottostante.

Nei casi più gravi in cui la malattia progredisce nonostante i trattamenti potrebbe essere necessario un trapianto o limpianto di un dispositivo di assistenza ventricolare (VAD).

Visualizza fonte

Prenota la tua Visita

Biblioteca….

Diabete e gravidanza: cosa c’è da sapere

IRCCS San Raffaele (MI) 6 Agosto 2022 Affrontare una gestazione serena per le donne con diabete è possibile grazie a unadeguata preparazione e a percorsi dedicati Una presa in carico della gestante a 360° e un percorso di cura adeguato prima, durante e dopo la gravidanza possono aiutare le donne con diabete di tipo 1 o di tipo […]

Ptosi della palpebra

Ptosi della palpebra La ptosi è una condizione in cui una o entrambe le palpebre superiori sono abbassate rispetto alla norma. In questa situazione il margine superiore della palpebra va a coprire parzialmente o, nei casi più gravi, totalmente la pupilla. Che cos’è la ptosi della palpebra? La ptosi è congenita o acquisitaneurologica o muscolare.Si tratta di un cedimento […]

Pneumotorace

Pneumotorace Il pneumotorace è una patologia ad esordio improvviso caratterizzata dalla presenza di aria nello spazio pleurico (cioè nello spazio virtuale tra i due foglietti pleurici che rivestono il polmone e la parete toracica). È causata dalla rottura di una bolla polmonare per cui laria si accumula nel cavo pleurico togliendo spazio al polmone con conseguente rischio di collasso polmonare. Quali sono […]

Linfoma non Hodgkin

Linfoma non Hodgkin Il linfoma non Hodgkin è un tumore che nasce nel sistema linfatico e si sviluppa dai linfociti, cellule presenti nel sangue e nel tessuto linfatico di linfonodi, milza, timo, midollo osseo, tonsille e altre piccole aree dellorganismo. Invece di combattere le malattie, i linfociti (linfociti B o linfociti T) si accumulano nei linfonodi e in […]

Angioma Epatico

 benigna che nella maggior parte dei casi non causa disturbi e che viene individuata durante controlli prescritti per indagare altre problematicheLa probabilità di avere a che fare con questo disturbo è maggiore fra i 30 e i 50 anni e la maggior parte delle diagnosi riguarda donne. In particolare, a essere più soggette allangioma epatico sono le […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Chicco Set Manicure Bambino

Prezzo 11,90 € Tutti i prezzi includono lIVA. Chicco Set Manicure Bambino, Igiene e Benessere, Azzurro Custodia da viaggio con scomparti Forbicine Limette Taglia Unghie Spazzolino per unghie Acquista su Amazon

Linicin lozione per Trattamento Pidocchi

Linicin lozione 15 min, con pettine per pidocchi, elimina pidocchi e lendini, 100 ml Prezzo: 15,36 euro Descrizione prodotto Elimina i pidocchi e i lendini. Caratteristiche del prodotto: Leggere attentamente tutto il foglio illustrativo prima di applicare la lozione Linicin. Cos’è la lozione Linicin? La lozione Linicin elimina i pidocchi e previene la formazione di lendini […]

L’Oréal Paris Crema Viso Giorno Revitalift Filler

LOréal Paris Crema Viso Giorno Revitalift Filler, Azione Antirughe Rivolumizzante con Acido Ialuronico Concentrato, 50 ml Prezzo: 10,30 euro Descrizione prodotto Crema giorno anti-età con effetto rivolumizzante, Trattamento per pelli mature per ripristinare i volumi del viso e riempire le rugheRisultati: Pelle più soda e tonica in 4 ore, Rughe sulla fronte e […]

Bavaglino lavabile per adulti

Prezzo 15,99€ Tutti i prezzi includono lIVA. Bavaglino lavabile per adulti PUDSIRN 2PCS, 2 bavaglini regolabili, bavaglino impermeabile antivegetativo, grembiule da cucina per anziani, per fornire assistenza ai disabili (2 colori) 【Due misure di bavagliniBavaglino adulto grande: 50 x 80 cm (19,7 x 31,5 pollici). Bavaglino per adulti di piccole dimensioni: 45 x 65 […]

Deambulatore per Anziani Pieghevole….

KMINADeambulatore Sedia a Rotelle (2 in 1), Deambulatore per Anziani, Deambulatore Pieghevole, Deambulatore per Anziani 4 Ruote, Deambulatore Seduta, Deambulatore 4 Ruote, Regolabile in Altezza. 179,00€ Tutti i prezzi includono lIVA. Acquista subito e paga a rate con Cofidis al check-out Scopri di più Marchio KMINA Colore Nero Peso articolo 136 Chilogrammi Informazioni su […]

Epitelin crema per guarigione della pelle

Crema per la guarigione dell