La bronchite è l’infiammazione della mucosa che riveste i bronchi, le strutture ad albero che conducono l’aria ai polmoni. La bronchite può essere acuta, solitamente causata da un’infezione virale, o cronica, come risultato di un danno alle vie aeree dovuto a fumo, inquinamento e altre condizioni.
Generalmente nella bronchite acuta l’infiammazione è scatenata da un virus che ha già colpito le prime vie aeree, come laringe e trachea, e si estende ai bronchi: l’infezione può essere provocata da virus comuni, come quelli del raffreddore o dell’influenza, o virus più difficili da trattare come il virus respiratorio sinciziale, l’adenovirus. Il sintomo più rilevante è la difficoltà respiratoria, che si manifesta con un respiro sibilante, tosse, fiato corto, disturbi del sonno e senso di oppressione al torace.
Che cos’è la bronchite?
La bronchite è un processo infiammatorio a carico dell’albero bronchiale, che interessa la mucosa che riveste e protegge i bronchi. La bronchite può essere acuta o cronica, a seconda della durata dello stato infiammatorio. L’episodio acuto è generalmente causato da virus e ha una breve durata. Se l’infiammazione si ripete e si protrae nel tempo è definita cronica. La bronchite cronica è la condizione tipica della Broncopneumopatia cronico ostruttiva (Bpco).
Quali sono le cause della bronchite?
A causare la bronchite possono essere agenti diversi. Nel caso della bronchite acuta, la causa prevalente è un’infezione di origine virale. I virus più frequenti sono quelli comuni del raffreddore e dell’influenza. Solitamente l’infezione riguarda le prime vie aeree, laringe e trachea, per poi estendersi ai bronchi. In alcuni casi può instaurarsi una sovrainfezione batterica.
La bronchite cronica è il risultato di una degenerazione graduale delle strutture bronchiali causata dal fumo, dallo smog o dall’inalazione di sostanze tossiche. La bronchite cronica è più pericolosa dell’episodio acuto, perché rappresenta un danno spesso definitivo e difficilmente reversibile.
Quali sono i sintomi della bronchite?
I sintomi della bronchite, acuta o cronica, includono:
- difficoltà a respirare (dispnea)
- tosse persistente
- dolore durante la deglutizione
- produzione eccessiva di muco, con catarro bianco o giallastro, con piccole perdite di sangue
- respiro sibilante
- fiato corto
- febbre
- brividi di freddo
- dolori articolari
- faringite
- raucedine
- oppressione al torace
- debolezza
- disturbi del sonno
Come prevenire la bronchite?
La prima prevenzione della bronchite si attua non fumando. Il fumo di tabacco, sigaretta, sigari o pipa, irrita le mucose e favorisce l’instaurarsi dei processi infiammatori. Ugualmente bisognerebbe ridurre l’esposizione all’inquinamento e a sostanze tossiche, ad esempio mediante l’uso di mascherine nelle condizioni più a rischio. È necessario che gli ambienti domestici e lavorativi siano umidificati. In tutti i casi è importante osservare regole di igiene quali lavare bene e con frequenza le mani, seguire un’alimentazione equilibrata e bere a sufficienza.
Diagnosi
La diagnosi di bronchite include diversi tipi di esami:
- Esami del sangue, per la conta leucocitaria e per la ricerca di stati infettivi;
- Esami di coltura sull’espettorato, per determinare la presenza di batteri nel muco ed escludere altre infezioni;
- Radiografia del torace (Rx Torace), per valutare la presenza di segni di infezioni più estese (polmonite);
- TAC, nei casi in cui sia necessario individuare eventuali anomalie dei polmoni e delle vie aeree in generale;
- Spirometria, per misurare la quantità di aria che si immette nei polmoni;
- Test di provocazione bronchiale, per la misura dell’ossido nitrico presente nell’aria emessa (espirata) che indica il livello di infiammazione.
Trattamenti
Il trattamento della bronchite è diverso a seconda che si tratti di un episodio acuto o sia cronica e ancora che ci sia una sovrapposizione di un’infezione batterica. In tutti i casi la sospensione dal fumo deve essere totale.
Generalmente, nel caso di un’infezione virale comune basta un periodo di riposo a letto, una sufficiente idratazione, l’uso di antinfiammatori, antipiretici e mucolitici per il controllo dei sintomi.
Se c’è una sovrainfezione batterica il medico indicherà la terapia con antibiotici più adatta.
La terapia della bronchite cronica, nel quadro complesso della Bpco, prevede un trattamento più articolato e di lunga durata che include farmaci per la broncodilatazione, a base di corticosteroidi, ossigenoterapia e una specifica terapia di riabilitazione polmonare.
Prenota la tua Visita

Ospedale IRCCS San Raffaele di Milano
L’I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele – Gruppo San Donato – è situato a Milano in via Olgettina 60. L’ospedale San Raffaele è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di diritto privato, nato negli anni ’70 per volontà di don Luigi Maria Verzé come parte della Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor. Oggi […]

Ospedale Morelli di Reggio Calabria
L’Ospedale Eugenio Morelli, situato a Reggio Calabria in Viale Europa, fa parte del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi-Melacrino-Morelli”, articolato su due presidi ospedalieri: il Presidio “Bianchi-Melacrino”, meglio noto come Riuniti, ed il Presidio “Morelli”. Il Plesso Ospedaliero Nuovo Morelli eroga le proprie prestazioni all’interno delle seguenti unità operative e servizi: Centro Unico Regionale Trapianti di Cellule […]
Biblioteca….

Sarcoma di Ewing
Sarcoma di Ewing Si tratta di una neoplasia rara che colpisce più spesso i bambini o i giovani adulti: l’età media alla diagnosi è di circa 16 anni. La famiglia dei sarcomi di Ewing comprende le forme che originano dall’osso (circa l’80%) e quelle che originano dai tessuti molli. I sarcomi di Ewing ossei, colpiscono maggiormente pazienti […]

Intolleranze alimentari
Intolleranze alimentari Le intolleranze alimentari sono disturbi che si verificano dopo aver consumato un dato alimento. Le cause di questa reazione avversa non sono del tutto note. Le intolleranze alimentari vengono talvolta erroneamente confuse con le allergie alimentari per la somiglianza di sintomi, ma le intolleranze alimentari non sono provocate dal sistema immunitario. Che cosa sono le intolleranze alimentari? […]

Gastroscopia (EGDS)
Gastroscopia (EGDS) Che cos’è la gastroscopia? La gastroscopia è un esame diagnostico durante il quale un tubo flessibile, dotato di una videocamera all’estremità, viene inserito attraverso l’esofago, lo stomaco e la prima parte dell’intestino tenue. Per quale motivo si esegue la gastroscopia? Questo esame viene eseguito per investigare alcuni sintomi, quali ad esempio il dolore, la nausea, il bruciore […]

Angina Pectoris
La malattia si manifesta abitualmente con dolore toracico improvviso, acuto e transitorio; sono stati descritti anche: pesantezza a torace e arti superiori, formicolìo o indolenzimento nella stessa sede, affaticamento, sudorazione, nausea. I sintomi possono essere molto diversi da individuo a individuo per intensità e durata. L’angina si distingue in diverse forme: Angina stabile o da […]

Svezzamento: quando cominciare e cosa fare
Quando cominciare L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e altri organismi sanitari raccomandano che i bambini siano nutriti interamente con latte materno per i primi sei mesi di vita e continuino ad assumere il latte materno insieme ad altri cibi complementari – almeno fino all’età di due anni. Le ragioni che portano a cominciare lo svezzamento verso i 5-6 mesi sono diverse: […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Enterogermina Intestino Pigro
Enterogermina Intestino Pigro, Fermenti Lattici, Probiotici, Integratore Regolarità Intestinale, con Psillio, Ibisco, Ippocastano, Opuntia, 10+10 Bustine Prezzo: 16,44 euro Descrizione prodotto L’intestino pigro occasionale è un fastidio frequente che interessa molte persone, prevalentemente donne ed è più comunemente associato a fastidi quali pancia gonfia, feci dure e la sensazione di pesantezza anche dopo l’evacuazione. Enterogermina Intestino […]

Aspiratore Nasale per Bambini
Prezzo 29,74 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Aspiratore Nasale per Bambini, Aspiratore Moccio per Bambini, Pulisci-Naso per Bambini, Succhia Moccio Automatico per Bambini, Ricaricabile, con Pausa & Musica & Luce Calmante ?【Potente】L’aspiratore nasale per bambini GROWNSY ha fino a 65Kpa di potenza di aspirazione. Sono disponibili 3 modalità di aspirazione, che possono risolvere quasi […]

Diver 100 compresse deglutibili
OMEGA PHARMA Diver 100, 20 Compresse Deglutibili – 29 g Prezzo: 14,82 euro Descrizione prodotto Diver 100 è un’innovativa associazione di inulina, vitamine gruppo B, acido folico, zinco e con boswellia serrata e mirtillo rosso (Cranberry) che favoriscono la funzionalità del sistema digerente e la regolarità del transito intestinale. Ingredienti Mirtillo Rosso (Cranberry), Boswelia AKBAMAX, Inulina, […]

Cardioplus – 60 Ovalette
Cardioplus – 60 Ovalette Prezzo: 9,89 euro Descrizione prodotto Integratore alimentare 100% di origine naturale, a base di biopeptidin (caseina idrolizzata ed estratto titolato di biancospino) con estratto titolato di olivo. Gli estratti di biancospino e olivo favoriscono la regolarità della pressione arteriosa. Il biancospino favorisce la regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare e l’olivo favorisce la normale […]

Isomar Monodose Occhi
Isomar Monodose Occhi – 150 g Prezzo: 6,59 euro Descrizione prodotto Brand: Isomar Prodotto di qualità Prodotto per la cura personale Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo o […]