La bronchite è l’infiammazione della mucosa che riveste i bronchi, le strutture ad albero che conducono l’aria ai polmoni. La bronchite può essere acuta, solitamente causata da un’infezione virale, o cronica, come risultato di un danno alle vie aeree dovuto a fumo, inquinamento e altre condizioni.
Generalmente nella bronchite acuta l’infiammazione è scatenata da un virus che ha già colpito le prime vie aeree, come laringe e trachea, e si estende ai bronchi: l’infezione può essere provocata da virus comuni, come quelli del raffreddore o dell’influenza, o virus più difficili da trattare come il virus respiratorio sinciziale, l’adenovirus. Il sintomo più rilevante è la difficoltà respiratoria, che si manifesta con un respiro sibilante, tosse, fiato corto, disturbi del sonno e senso di oppressione al torace.
Che cos’è la bronchite?
La bronchite è un processo infiammatorio a carico dell’albero bronchiale, che interessa la mucosa che riveste e protegge i bronchi. La bronchite può essere acuta o cronica, a seconda della durata dello stato infiammatorio. L’episodio acuto è generalmente causato da virus e ha una breve durata. Se l’infiammazione si ripete e si protrae nel tempo è definita cronica. La bronchite cronica è la condizione tipica della Broncopneumopatia cronico ostruttiva (Bpco).
Quali sono le cause della bronchite?
A causare la bronchite possono essere agenti diversi. Nel caso della bronchite acuta, la causa prevalente è un’infezione di origine virale. I virus più frequenti sono quelli comuni del raffreddore e dell’influenza. Solitamente l’infezione riguarda le prime vie aeree, laringe e trachea, per poi estendersi ai bronchi. In alcuni casi può instaurarsi una sovrainfezione batterica.
La bronchite cronica è il risultato di una degenerazione graduale delle strutture bronchiali causata dal fumo, dallo smog o dall’inalazione di sostanze tossiche. La bronchite cronica è più pericolosa dell’episodio acuto, perché rappresenta un danno spesso definitivo e difficilmente reversibile.
Quali sono i sintomi della bronchite?
I sintomi della bronchite, acuta o cronica, includono:
- difficoltà a respirare (dispnea)
- tosse persistente
- dolore durante la deglutizione
- produzione eccessiva di muco, con catarro bianco o giallastro, con piccole perdite di sangue
- respiro sibilante
- fiato corto
- febbre
- brividi di freddo
- dolori articolari
- faringite
- raucedine
- oppressione al torace
- debolezza
- disturbi del sonno
Come prevenire la bronchite?
La prima prevenzione della bronchite si attua non fumando. Il fumo di tabacco, sigaretta, sigari o pipa, irrita le mucose e favorisce l’instaurarsi dei processi infiammatori. Ugualmente bisognerebbe ridurre l’esposizione all’inquinamento e a sostanze tossiche, ad esempio mediante l’uso di mascherine nelle condizioni più a rischio. È necessario che gli ambienti domestici e lavorativi siano umidificati. In tutti i casi è importante osservare regole di igiene quali lavare bene e con frequenza le mani, seguire un’alimentazione equilibrata e bere a sufficienza.
Diagnosi
La diagnosi di bronchite include diversi tipi di esami:
- Esami del sangue, per la conta leucocitaria e per la ricerca di stati infettivi;
- Esami di coltura sull’espettorato, per determinare la presenza di batteri nel muco ed escludere altre infezioni;
- Radiografia del torace (Rx Torace), per valutare la presenza di segni di infezioni più estese (polmonite);
- TAC, nei casi in cui sia necessario individuare eventuali anomalie dei polmoni e delle vie aeree in generale;
- Spirometria, per misurare la quantità di aria che si immette nei polmoni;
- Test di provocazione bronchiale, per la misura dell’ossido nitrico presente nell’aria emessa (espirata) che indica il livello di infiammazione.
Trattamenti
Il trattamento della bronchite è diverso a seconda che si tratti di un episodio acuto o sia cronica e ancora che ci sia una sovrapposizione di un’infezione batterica. In tutti i casi la sospensione dal fumo deve essere totale.
Generalmente, nel caso di un’infezione virale comune basta un periodo di riposo a letto, una sufficiente idratazione, l’uso di antinfiammatori, antipiretici e mucolitici per il controllo dei sintomi.
Se c’è una sovrainfezione batterica il medico indicherà la terapia con antibiotici più adatta.
La terapia della bronchite cronica, nel quadro complesso della Bpco, prevede un trattamento più articolato e di lunga durata che include farmaci per la broncodilatazione, a base di corticosteroidi, ossigenoterapia e una specifica terapia di riabilitazione polmonare.
Prenota la tua Visita
Posts not found
Biblioteca….

Scintigrafia Perfusionale
Scintigrafia perfusionale La scintigrafia perfusionale è un esame che si basa sull’iniezione di un radiofarmaco e sul successivo studio della sua distribuzione all’interno del circolo capillare polmonare. Il tracciante in questione consiste in una piccola quantità di radioisotopo legato a magroaggregati di albumina 99mTc (Tecnezio)-MAA, e la sua distribuzione viene analizzata attraverso l’impiego di un […]

Respiro sibilante
In caso di respiro sibilante è bene assumere tutti i farmaci prescritti dal medico. Durante un attacco i sintomi possono essere alleviati mettendosi a sedere in un luogo umido e con aria calda, ad esempio in bagno facendo scorrere l’acqua nella doccia. Le patologie che si possono associare a respiro sibilante sono le seguenti: Allergie agli insetti Allergie respiratorie Anafilassi […]

Parkinson e Demenza: Al San Marco, corsi di mindfulness e gruppi di supporto
Policlinico San Marco 27 Luglio 2022 2 nuove iniziative dedicate ai pazienti affetti da Parkinson e ai familiari di persone con demenza: sono state attivate, nell’ambito dell’attività dell’unità di riabilitazione neurologica, al Policlinico San Marco con l’obiettivo di prendersi cura della persona nella sua totalità e offrire supporto ai caregiver. I benefici del percorso mindfulness per pazienti con Parkinson […]

Cardiomiopatia dilatativa
Cardiomiopatia dilatativo La cardiomiopatia dilatativa è una malattia che colpisce il muscolo cardiaco e che compromette la capacità del cuore di pompare efficientemente il sangue verso il resto dell’organismo. Che cos’è la cardiomiopatia dilatativa? La cardiomiopatia dilatativa è una patologia che colpisce prevalentemente il ventricolo sinistro, la parte del cuore che invia il sangue nel resto dell’organismo attraverso […]

Tonsillite
Tonsillite Con tonsillite acuta si intende comunemente l’infiammazione delle tonsille palatine, ovvero del tessuto linfatico di forma ovoidale visibile in orofaringe, lateralmente all’ugola. Le tonsille palatine hanno nella prima infanzia un ruolo di protezione delle vie respiratorie, completando il nostro sistema immunitario. Normalmente dalla prima infanzia in poi vanno incontro a una progressiva atrofia, sia […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Scholl Velvet Smooth
Scholl Velvet Smooth Pedicure Roll con Spazzole Extra Esfolianti Prezzo: 34,99 euro Descrizione prodotto Scholl Velvet Smooth Roll per pedicure professionale è uno strumento ottimo per rimuovere la pelle indurita. Lascia la tua lima manuale nel cassetto: Velvet Roll per pedicure ti permette di raggiungere risultati soddisfacenti in modo rapido e senza sforzi. Puoi adattare il […]

Therapearl per mamme che allattano
Lansinoh Terapia del seno, Therapearl 3 in 1 per mamme che allattano Prezzo: 18,99 euro Descrizione prodotto Descrizione prodotto lansinoh Le confezioni thera pearl 3 in 1 per la terapia del seno sono state progettate in modo unico da lansinoh da usare sia a caldo che a freddo per dare sollievo avanzato a una serie di […]

Pettini Professionali Trattamento Pidocchi
Pettine Pidocchi – (confezione da 2) Pettini Professionali Trattamento Pidocchi in Acciaio Inox Per Eliminare Efficacemente Pidocchi e Lendini, Migliori Risultati Contro Infezioni Bambini e Adulti Prezzo: 17,89 euro Descrizione prodotto I pidocchi possono essere una delle cose più stressanti e scoraggianti che accadono. Con la nostra confezione di 2 pettini per pidocchi potrai sbarazzarti dei […]

Cistiflor per Infezioni Urinarie
Cistiflor, D-Mannosio, Mirtillo Rosso e Semi di Pompelmo, per Cistite, Candida e Infezioni delle Vie Urinarie, 40 compresse, integratore d mannosio, cranberry, Agocap Prezzo: 9,97 euro Descrizione prodotto Ingredienti D-Mannosio, Cranberry (Vaccinum macrocarpon A.,frutti) e.s. tit. 40% in proantocianidine; Pompelmo (Citrus x paradisi Macfad, semi) e.s. tit. 50% in bioflavonoidi; Agente di carica: Cellulosa microcristallina; Agenti […]

Benexol Spray Gola, Vitamina B12
Benexol Spray Gola Integratore Alimentare Vitamina B12, contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, 15 ml Descrizione prodotto Prezzo: 18,20 euro Integratore alimentare di vitamina B12 con edulcorante. Grazie alla presenza di vitamina B12, contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, al normale metabolismo dell’omocisteina e alla regolare formazione dei globuli rossi. Si consiglia di […]

Natural Feet, Torna a camminare senza dolori
Il rimedio di milioni di Italiani per un sollievo immediato contro i dolori ai piedi Prezzo: 49,99 euro Descrizione prodotto Da anni ci occupiamo del benessere dei piedi e quindi conosciamo bene questa sensazione che i nostri clienti provano dopo tante ore in piedi o indossando scarpe scomode. Proprio per questo sono stati concepiti i plantari Natural Feet: postura naturale, benessere […]