Gio. Mar 23rd, 2023

Bronchiectasie

Che cosa sono le bronchiectasie?

Le bronchiectasie sono una malattia respiratoria cronica caratterizzata da una dilatazione abnorme e irreversibile di alcune porzioni dellalbero bronchiale con una conseguente perdita della corretta funzione di clearance mucociliare. Da un punto di vista fisiopatologico, la malattia bronchiectasica è sostenuta da un circolo vizioso in cui a unalterazione della clearance muco-ciliare si susseguono infezioni respiratorie cronicheinfiammazione cronica, e un danno anatomico bronchiale irreversibile, che nel tempo può portare a una progressione e a un aggravamento della malattia stessa.

Quali sono le cause delle bronchiectasie?

Le bronchiectasie possono presentare diverse causecongenite o acquisite, quali deficit immunitari primitivi o secondari, pregresse polmoniti, alterazioni della motilità ciliare, infezioni fungine (come da Aspergillus) o da micobatteri non-tubercolari, processi autoimmuni e infiammatori cronici. Tuttavia, nel 40-50% dei casi la causa della malattia rimane sconosciuta nonostante lesecuzione di approfondite indagini diagnostiche.

Quali sono i sintomi delle bronchiectasie?

I sintomi/segni principali di bronchiectasie sono tosseespettorazione quotidiana, e infezioni respiratorie ricorrenti (comprese polmoniti). Oltre a questi sintomi, possono essere presenti anche episodi di emoftoe/emottisi (sangue nellespettorato), dispnea (mancanza di fiato), febbricola persistente, e astenia importante e quotidiana.

Diagnosi

Il gold standard per la diagnosi di bronchiectasie è la TAC del torace ad alta risoluzione e lo pneumologo è lo specialista di riferimento. Al momento della diagnosi di bronchiectasie e a seconda della gravità del quadro clinico dovrebbero essere eseguiti una serie di test di laboratorio tra cui la valutazione quantitativa delle immunoglobuline IgG, IgA, IgM e IgE totali, IgG e IgE specifiche per A. fumigatus, elettroforesi delle proteine, prove di funzionalità respiratoria complete, un esame colturale dellespettorato per batteri, funghi e micobatteri, una visita con un fisioterapista respiratorio e con uno pneumologo. Poi, con cadenza semestrale o annuale, e sempre a seconda della gravità del quadro clinico, è raccomandato eseguire un esame colturale dellespettorato, e una rivalutazione con un fisioterapista respiratorio e con uno pneumologo. In alcuni pazienti è poi importante escludere alcune patologie genetiche (come fibrosi cistica o discinesia ciliare primitiva) così come la coesistenza di possibili patologie connettivali (come lartrite reumatoide).

Trattamenti

Non esistono a oggi farmaci approvati a livello europeo o americano per curare questa malattia. La gestione delle bronchiectasie è totalmente individualizzata sulla base delle caratteristiche cliniche e biologiche espresse da ogni singolo paziente. Il trattamento più importante è la fisioterapia respiratoria che, grazie a un programma di esercizi specifici, mira a rimuovere il muco che tende a ristagnare nelle bronchiectasie. Altri importanti strumenti a nostra disposizione sono antibiotici, terapie immunomodulanti, farmaci broncodilatatori (se presente ostruzione bronchiale) nonché trattamenti per gestire le due complicanze più frequenti della malattia: le riacutizzazioni e la presenza di sangue nellespettorato. La gestione ottimale delle bronchiectasie passa attraverso un approccio multidisciplinare in cui lo pneumologo, affiancato dal fisioterapista respiratorio, può contare sulla collaborazione di altri professionisti tra cui il microbiologo clinico, il radiologo, limmunologo clinico/reumatologo, il genetista, il gastroenterologo e lotorinolaringoiatra.

Visualizza fonte

Prenota la tua Visita

Biblioteca….

Dolore alla mandibola

Per contrastare efficacemente il dolore alla mandibola bisogna chiedere un consulto ad un otorinolaringoiatra oppure, in seconda istanza, a specialisti come il dentista, lo gnatologo o il chirurgo maxillo-facciale. Solo dopo una approfondimento diagnostico sarà possibile inquadrare la causa specifica per poter intervenire. Nei casi transitori, per alleviare il dolore, può essere utile lassunzione di farmaci antinfiammatori, lapplicazione di impacchi caldi o freddi. Nei casi […]

Legionellosi

Legionellosi La Legionellosi, detta anche Malattia dei legionari, è uninfezione polmonare causata dal batterio Legionella pneumophila. È stata identificata per la prima volta nel 1976, a seguito di una grave epidemia (221 persone contrassero questa forma di polmonite precedentemente non conosciuta e 34 morirono) avvenuta in un gruppo di ex combattenti dellAmerican Legion (da qui il nome […]

Tendinite al dito

Tendinite al dito I tendini sono quelle strutture con cui i muscoli si inseriscono sullosso. Con il termine tendinite si intende uninfiammazione del tendine che può avere diverse cause. Quando interessa i tendini delle dita può causare dolore e rigidità con blocco delle dita in certe posizioni. Si parla più precisamente di tenosinovite stenosante quando i tendini […]

Insufficienza epatica cronica

Insufficienza epatica cronica Linsufficienza epatica cronica è una condizione che si insatura quando il fegato, irreparabilmente danneggiato, non riesce più a svolgere le sue funzioni. Che cos’è linsufficienza epatica cronica? Linsufficienza epatica cronica è una condizione che si insatura nel corso di molti mesi o addirittura anni, durante i quali il tessuto del fegato si distrugge gradualmente. […]

Gengive arrossate

Alcuni comportamenti virtuosi possono essere messi in pratica per salvaguardare la salute delle gengive, prevenendo la comparsa di gengiviti e parodontiti. È molto importante una corretta igiene orale quotidiana che preveda luso di uno spazzolino a setole morbide almeno due volte al giorno e una corretta modalità di spazzolamento, uniti alluso di un collutorio e dentifricio specifici. […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Excilor Micosi dell’Unghia

Excilor, Trattamento della Micosi dellUnghia, SOLUZIONE da 3,3 ml, Trattamento Efficace contro le Micosi delle Unghie Prezzo: 16,29 euro Descrizione prodotto Le micosi ungueali si diffondono allinterno dellunghia e sono molto difficili da raggiungere e trattare. Excilormicosi dellunghia è stato appositamente sviluppato per curare le micosi ungueali e agisce in base a 3 principi, efficace […]

Therapearl per mamme che allattano

Lansinoh Terapia del seno, Therapearl 3 in 1 per mamme che allattano Prezzo: 18,99 euro Descrizione prodotto Descrizione prodotto lansinoh Le confezioni thera pearl 3 in 1 per la terapia del seno sono state progettate in modo unico da lansinoh da usare sia a caldo che a freddo per dare sollievo avanzato a una serie di […]

Naturando Riparo Voce, compresse per il benessere della voce

Naturando Riparo Voce, Erisimo 20 Compresse, per il Benessere Della Voce Prezzo: 2 x 8,49 euro Descrizione prodotto RIPARO VOCE ERISIMO è un integratore alimentare completamente naturale che favorisce il tono della voce e il benessere della mucosa orofaringea. Grazie allazione sinergica dei suoi componenti (erisimo, malva, propolilichene, eucalipto e menta) ha unazione emolliente e lenitiva. […]

Supporto funzionale per anca

FGP, Supporto funzionale per anca, SoftIMA 109, XL, Destra Prezzo: 104,92 euro Descrizione prodotto CARATTERISTICHE: Il supporto funzionale eun ottimo tutore per lanca in casi post-operatori o per trattamenti del non operatorio delle dislocazioni dellanca. Grazie alle stecche a spirale laterali e alle chiusure a strappo in velcro regolabili, assicura una buona vestibilita’. […]

Cistiflux Bustine – 70 g

Cistiflux Cistiflux A Plus 36 + D Bustina – 70 g Prezzo: 10,99 euro Descrizione prodotto Cistiflux Cistiflux A Plus 36 + D Bustina – 70 g Ingredienti Fruttosio, Maltodestrine, D-Mannosio, Estratto