L’astigmatismo può essere presente dalla nascita e può essere associato a miopia, ipermetropia e presbiopia, con differenti combinazioni tra i difetti e differenti livelli di gravità.
Che cos’è l’astigmatismo?
L’ astigmatismo è un difetto dell’occhio molto comune e generalmente facilmente curabile che dipende dalla forma della cornea, che non è simile a quella di un pallone da calcio, ma è più simile a quella di un pallone da rugby e quindi la curvatura non è la medesima sui diversi meridiani. I raggi di luce non vengono messi a fuoco tutti nello stesso punto. Questo accade perché l’occhio non ha lo stesso potere di messa a fuoco lungo tutti i meridiani della cornea, provocando nei casi più lievi una minore nitidezza delle immagini. L’astigmatismo peggiora la vista sia da lontano che da vicino e non ha rapporti con l’età del paziente come la presbiopia.
Quali sono le cause dell’astigmatismo?
A causare l’astigmatismo può essere un’alterazione della curvatura della cornea che, anziché avere una forma normalmente sferica ha un profilo ellissoidale. In questo caso i raggi di luce provenienti dagli oggetti vengono proiettati in maniera disuguale nei vari punti della retina. L’occhio astigmaticovede male sia da lontano sia da vicino, gli oggetti possono apparire sfocati ma anche sdoppiati.
Quali sono i sintomi dell’astigmatismo?
Poiché gli oggetti non sono messi a fuoco in modo uguale in tutti i meridiani alcune parti di essi sono a fuoco, e altre fuori fuoco. Ad esempio una E può vedere la linea verticale a fuoco e le linee orizzontali fuori fuoco e viceversa. Il cristallino in alcuni casi può in parte compensare, mettendo a fuoco prima le linee verticali e poi orizzontali e lasciare poi al cervello il compito di elaborarle. Nei casi più gravi, gli oggetti possono apparire distorti in diversi modi: per esempio un cerchio viene percepito come una forma ovale. Lo sforzo visivo per compensare il difetto può provocare cefalea, affaticamento, bruciore e dolore che interessa i bulbi oculari e l’arcata ciliare, lacrimazione.
Diagnosi
Visita oculistica: spesso chi è astigmatico non se ne accorge se non dopo un’accurata valutazione medica. È importante sottoporsi periodicamente, sin da bambini, a controlli presso un medico oculista.
Gli esami impiegati per definire il tipo di astigmatismo sono:
- lettura dei caratteri della tabella ottotipica
- Cheratometro o oftalmometro
- Topografia corneale, che permette di ottenere una mappatura punto per punto della curvatura della cornea
- Tomografia corneale
- Autorefrattometro
- Test soggettivo della refrazione, che permette di ottenere con la collaborazione del paziente la corretta misura dell’astigmatismo
Trattamenti
Il trattamento dell’astigmatismo ha come obiettivo quello di compensare la curvatura irregolare che causa la visione offuscata. Si può ottenere con lenti correttive: occhiali o lenti a contatto. La diagnosi corretta e la prescrizione migliore dell’occhiale deriva sempre da un esame medico approfondito. Esami sommari spesso correggono in modo insufficiente tale difetto. Un altro metodo di correzione è quello chirurgico. In passato questo difetto veniva corretto con chirurgia incisionale, come la cheratotomia radiale, oggi superata dal laser ad eccimeri.
Il laser ad eccimeri può correggere i difetti visivi mediante la vaporizzazione a freddo del tessuto corneale in modo mirato. Questo può avvenire in superficie con diverse metodiche che si differenziano l’una dall’altra solo per la preparazione preliminare all’azione del laser: PRK, LASEK, epiLASIK, ASA. O in profondità dopo avere tagliato e sollevato uno strato superficiale di cornea. L’applicazione del laser ad eccimeri che segue è identica per i due trattamenti.
Il fronte avanzato di questa chirurgia sono i trattamenti customizzati, cioè un rimodellamento della cornea mediante laser ad eccimeri che tiene conto delle caratteristiche individuali e spesso consente una visione migliore rispetto ai trattamenti standardizzati.
La sezione di chirurgia refrattiva del Centro Oculistico dell’Istituto Clinico Humanitas possiede un laser ad eccimeri di ultima generazione riconosciuto come uno degli strumenti chirurgici più all’ avanguardia presenti attualmente sul mercato mondiale. Riesce ad operare con successo astigmatismi molto più elevati rispetto a quelli che in passato era possibile trattare. Nel caso dell’astigmatismo, sopratutto se si tratta di un astigmatismo asimmetrico o irregolare, la chirurgia customizzata offre un supporto fondamentale per ottimizzare il risultato dell’intervento. In questi casi la personalizzazione del trattamento è fondamentale per ottenere un risultato di qualità molto superiore alle aspettative della chirurgia standard.
Prevenzione
?Per prevenire l’astigmatismo è bene effettuare visite oculistche sin dai 4 o 5 anni, ma in caso di familiarità con malattie oculari anche prima di questa età.
Prenota la tua Visita

Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli
Il Presidio Ospedaliero San Giovanni Bosco, situato a Napoli in Via Filippo Maria Briganti 255, rientra nel Distretto Sanitario n. 29 ed è individuato nell’ambito della ASL Napoli 1 Centro come DEA di II livello, pertanto dedicato principalmente all’attività di emergenza-urgenza. Il pronto soccorso, attivo nelle 24 ore, garantisce, oltre agli interventi diagnostico-terapeutici d’urgenza, i […]

Policlinico Madonna della Consolazione
La Casa di Cura Policlinico Madonna della Consolazione è situata a Reggio di Calabria in Via Cardinale Gennaro Portanova 130, a poche centinaia di metri dall’Ospedale Bianchi- Melacrino- Morelli. La struttura, fondata nel 1958 dai fratelli Eusebio e Giovanni Pulitanò, è accreditata con il Servizio Sanitario Regionale Calabrese e costituisce una delle strutture private più […]

Casa di Cura San Lorenzino di Cesena
La Casa di Cura San Lorenzino è una casa di cura privata situata in Via Natale Dell’Amore 15 a Cesena in provincia di Forlì-Cesena. E’ una moderna struttura sanitaria nata nel 1938 ma cresciuta al passo con i tempi tanto da offrire i più avanzati servizi sanitari sia in campo tecnologico che di aggiornamento professionale. […]
Biblioteca….

IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)
Asma: gli esami per la diagnosi e le cure 3 Maggio 2022 L’asma è una patologia infiammatoria cronica delle vie respiratorie, molto comune in Italia, che si può controllare completamente seguendo adeguate terapie. Se trascurata, la sua severità aumenta e può compromettere seriamente la qualità della vita del paziente che ne è interessato e in rari casi, se […]

Epicondilite o gomito del tennista: come si cura?
Il dolore… Spesso l’epicondilite non viene presa seriamente dai pazienti, specie se associata a gesti e abitudini quotidiani, che i pazienti non considerano dannosi. In questi casi il rischio è quello di una diagnosi tardiva, con conseguente cronicizzazione del disturbo. Il gomito del tennista provoca la perdita di elasticità del tendine e, in questo modo compromette i movimenti […]

Onicolisi
Il trattamento dell’onicolisi dipende dall’eventuale associazione con una patologia specifica. In caso di micosi il medico può decidere di rimuovere un campione di tessuto da sotto l’unghia per identificare il fungo responsabile dell’infezione. In seguito potrebbe essere necessario assumere dei farmaci. L’assunzione di medicinali può essere un’opzione anche in caso di ipertiroidismo o di psoriasi. […]

Epatite A
Epatite A L’epatite A è un’infezione epatica contagiosa causata dal virus dell’epatite A, il virus HAV, uno dei virus che causano infiammazione e che possono compromettere le funzioni del fegato. La patologia si contrae per via orale, attraverso l’ingestione di acqua o cibo contaminati dal virus, o dal contatto con altre persone infette. Che cos’è l’epatite […]

Ipercalcemia
Ipercalcemia L’ipercalcemia è una condizione in cui i livelli di calcio del sangue sono eccessivamente elevati rispetto alla norma. Che cos’è l’ipercalcemia? Il calcio è fondamentale per proteggere la salute delle ossa, per permettere ai muscoli di contrarsi, per il funzionamento di nervi e cervello e per la secrezione degli ormoni. Quali sono le cause dell’ipercalcemia? Le cause […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Dispositivo Protezione Vie Respiratorie e Occhi
Prezzo 25,86 € Tutti i prezzi includono l’IVA. SEAC Dispositivo di Protezione Individuale per Le Vie Respiratorie e Gli Occhi, con Filtro P3 Intercambiabile Seac Unica MED è il dispositivo di protezione individuale derivato dalla maschera gran facciale da snorkeling Seac Unica (validazione U.INAIL. 72000.07/07/2020.0021690); seac Unica MED è una maschera per la protezione delle […]

Biomineral One, Integratore anticaduta dei capelli
Biomineral One Con Lactocapil Plus Integratore Alimentare Anticaduta Capelli 90 Compresse Prezzo: 31,50 euro Descrizione prodotto Biomineral one lactocapil plus è un integratore alimentare a base di lactocapil plus (proteine del siero del latte; n-acetil glucosamina; metionina e vitamina e naturale) con biotina; vitamina d3; acido linoleico e taurina. La qualità della dieta ed un’alimentazione equilibrata […]

Prevenire e combattere l’osteoporosi
Prevenire e combattere l’osteoporosi. Ediz. illustrata Copertina flessibile, Illustrato Prezzo: 12,68 euro Descrizione prodotto L’osteoporosi è uno dei disturbi più diffusi dopo una certa età, soprattutto fra le donne. Uno dei principali modi per prevenirla e per curarla è un esercizio fisico adeguato. Fino a oggi si è ritenuto che la migliore prevenzione fossero gli esercizi con […]

VISAVEN FORTE Integratore Naturale
VISAVEN FORTE Integratore Naturale per la Circolazione, Gambe Gonfie e Pesanti, Vene e Capillari Rotti, 500 mg di Diosmina, Centella asiatica, Colina, Vitamina C, Vitamina E – 16 Bustine Descrizione prodotto Prezzo: 18,90 euro Informazioni di sicurezza Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di […]