Ven. Mar 31st, 2023

Andiamo a Correre!

13 Maggio 2022

Come iniziare a correre? Il dottore spiega qual è l’allenamento di corsa giusto per i principianti, come scegliere le scarpe running ed evitare gli infortuni.

Praticare uno sport allaria aperta è salutare e distensivo. Ma tutti possono correre? Come approcciarsi alla corsa e non rischiare di farsi male? Il dott. Luca Marin Coordinatore dellArea Riabilitativa dellIstituto di Cura Città di Pavia spiega come iniziare a correre da zero e quali accorgimenti seguire per prevenire gli infortuni.

Scarpe running, abbigliamento da corsa, controllo medico

Prima di iniziare a correre ecco qualche semplice indicazione da considerare:

Correre su asfalto o sterrato?

Attenzione anche alla superficie del suolo su cui si corre. Superfici regolari e troppo dure come su asfalto e cemento, condiziona il livello di fatica e può aumentare il rischio di infortuni a livello muscolare e tendineo.

È più indicato correre su di una superficie morbida, come quella di un parco con lo sterrato o di un giardino: vengono sollecitate meno le strutture articolari e lappoggio del piede viene ammortizzato meglio anche se la sensazione è quella di fare più fatica rispetto alla stessa corsa praticata sullasfalto.

Il programma per iniziare a correre

Come iniziare a correre da zero? Risponde il dottor Marin: “È consigliabile iniziare con un camminata veloce di 20/30 minuti.

Lintensità da mantenere è quella che consentirebbe di fare conversazione in modo agevole con unaltra persona.

La frequenza di allenamento iniziale ottimale, è di 3 volte a settimana, a giorni alterni. Dopo un paio di settimane si può incominciare ad alternare periodi di corsa e cammino.”

Bisognerebbe poi diminuire gradualmente la camminata, sostituendola con la corsa, fino ad arrivare alla mezz’ora di corsa piena.

Quanto correre per mantenersi in forma

Se lobiettivo è quello di raggiungere una buona forma fisicaprecisa Marin – è possibile proseguire con queste modalità, arrivando a correre fino ad un massimo di unora.

Se si desidera, invece raggiungere altri traguardi come partecipare a competizioni o dimagrire in modo sistematico, può essere utile affidarsi a un professionista e seguire un programma personalizzato”.

Per allenarsi in sicurezza e ottenere risultati migliori è consigliato:

Previeni gli infortuni dei runner principianti

Una delle principali cause di infortunio per il runner neofita è il sovrallenamento, inteso come:

È fondamentale conoscere i propri limiti per evitare di incorrere in tendiniti, contratture o strappi!

I consigli per correre senza farsi male

Ecco qualche consiglio per prevenire gli infortuni:

Quando è sconsigliato correre

Non sempre correre fa bene. Ad esempio, la corsa potrebbe essere sconsigliata in presenza di patologie osteoarticolari importanti come:

 Non sono controindicazioni assolute, ma richiedono unattenta valutazione medico specialistica.

Le alternative alla corsa

E se sei tra quelli che non possono correre? In alternativa puoi comunque svolgere attività aerobica allaperto, come:

Non bisogna considerare queste due tipologie di attività inferiori alla corsa, ma come delle alternative meno traumatizzanti sia per le articolazioni, che a livello sistemico

Visualizza fonte

Prenota la tua Visita

Biblioteca….

Raffreddore e rinosinusite acuta

Raffreddore e rinosinusite acuta Raffreddore e rinosinusite sono due condizioni simili, che differiscono per durata e intensità del quadro sintomatologico, essendo la prima sostenuta da agenti virali, la seconda da agenti batterici. Per rinosinusite si intende genericamente uninfiammazione dei seni paranasali, ovvero le cavità pneumatiche scavate nel massiccio facciale. Bisogna comunque sottolineare che anche nel raffreddore comune, che di […]

Distorsione

Distorsione La distorsione è un danno a unarticolazione provocata da un trauma con allungamento o rottura dei legamenti. Le cause del trauma sono, perlopiù, dovute a movimenti bruschi di torsione e rotazione, solitamente durante una pratica sportiva o lavorativaCaviglia, ginocchio e spalla sono, in ordine decrescentele articolazioni più frequentemente colpite da distorsione, anche se tutte le […]

Elettroencefalogramma (EEG)

Elettroencefalogramma (EEG) Che cos’è lelettroencefalogramma? Lelettroencefalogramma (EEG) è un esame diagnostico che, attraverso alcuni elettrodi posizionati sul cuoio capelluto, misura lattività elettrica cerebrale, riproducendola, su uno schermo, sotto forma di una serie di onde. A cosa serve lelettroencefalogramma? Lelettroencefalogramma viene utilizzato soprattutto per la diagnosi e il monitoraggio dellepilessia. Viene spesso prescritto anche a pazienti affetti dal cancro, perché sia i tumori primitivi […]

Daltonismo

Daltonismo Il daltonismo – condizione nota anche come “cecità ai colori” – è unanomalia visiva che comporta unalterata percezione dei colori. La cecità ai colori può essere totale o parziale; la cecità totale, definita acromatopsia, è molto rara. Le persone che ne sono affette non sono in grado di percepire alcun colore e sono molto sensibili alla luce. Più diffusa è invece la cecità parziale ai colori, detta discromatopsia, […]

Salute degli occhi e disturbi oculari

Salute degli occhi e disturbi oculari IRCCS Humanitas di Rozzano (MI) 24 Novembre 2022 La vista è uno dei sensi che utilizziamo maggiormente e limportanza che gli occhi rivestono nella quotidianità è nota. Il meccanismo che consente la visione di ciò che è intorno a noi è molto complesso: la nostra vista, infatti, funziona grazie alla sinergia tra […]

Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

ESI Normolip 5 Forte

ESI Normolip 5 Forte, Controllo del Colesterolo e dei Trigliceridi – 60 Compresse Prezzo: 25,22 euro Descrizione prodotto Integratore alimentare a base di estratto titolato di Berberis aristata, Riso rosso fermentato da Monascus purpureus, Cardo mariano, Acido folico, Coenzima Q10, con Cromo e Policosanoli. La Berberis aristata aiuta a mantenere normali livelli di colesterolo, favorisce […]

FASTIGOLA, spray gola 35 ml

FASTIGOLA, spray gola 35 ml, Spray Gola Propoli, con Miele mille fiori, Echinacea Porpurea, Timo, Erisimo e Menta, sensazione di sollievo immediata, dal piacevole gusto lampone Prezzo: 2 x 9,99 euro Descrizione prodotto Ingredienti Miele, Propoli, Erisimo, Echinacea porpurea, Timo, Menta   Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul […]

DIURESAN, Integratore Naturale per Ritenzione Idrica

DIURESAN Formula Potenziata Salugea, Integratore 100% Naturale per la Ritenzione Idrica il Drenaggio e la Depurazione, Capsule Vegetali, Flacone In Vetro Scuro (no Plastica), 60 capsule Prezzo: 27,20 euro Descrizione prodotto Integratore per una profonda depurazione dellorganismo Si dice spesso che per allontanare le tossine e liquidi in eccesso bisogna bere di più. La quantità di […]

Mag Notte

Mag Notte: Integratore a base di Melatonina, Magnesio, Griffonia e Triptofano, ingredienti utili per addormentarsi, favorire il ri