Per ascite si intende la raccolta di liquido nella cavità addominale. In condizioni normali, la presenza di liquidi in quantità ridotte (meno di 30 ml) non crea problemi, ma l’accumulo di quantità maggiori è una spia di differenti patologie in corso e può causare rischi gravi per la salute. Le patologie collegate all’ascite sono le malattie del fegato, epatiti virali ed epatopatia alcolica, seguite da cirrosi epatica e ipertensione portale, insufficienza cardiaca, infarto, sindrome di Budd-Chiari, tubercolosi, pancreatite, carcinoma peritoneale. Le complicazioni più gravi riguardano la possibilità di infezioni (peritonite batterica spontanea o SBP) e la temuta sindrome epatorenale, in cui la pressione dei liquidi su fegato e reni ne compromette gravemente il funzionamento.
Che cos’è l’ascite?
La presenza di liquido nella cavità addominale è un fatto normale, che consente di non creare attrito tra gli organi interni e tra gli organi e la parete addominale. Quando la quantità di questo liquido sieroso aumenta in maniera eccessiva si parla di ascite, segnale della presenza di un processo patologico. Questa condizione si verifica nella maggioranza dei casi (fino all’80%) nei pazienti con malattie del fegato, in particolare la cirrosi. In caso di cirrosi, infatti, il legame di forte scambio tra il fegato e la vena porta (vena che “porta” il sangue venoso al fegato) comporta il versamento dei liquidi nella cavità peritoneale causando l’ascite. L’ascite può essere classificata in gradi: I grado, lieve, si evidenzia solo con l’ecografia; II grado e III grado, rilevate dal medico tramite una visita medica, si caratterizzano per il gonfiore evidente dell’addome.
Quali sono le cause dell’ascite?
La causa più frequente di ascite è la cirrosi epatica. Quando fegato e dotti biliari sono soggetti a cicatrizzazione (fibrosi), l’alterazione nello scambio di liquidi con la vena porta causa il versamento di siero all’interno della cavità addominale. L’ascite compare anche nei pazienti con tumori degli organi addominali, con tubercolosi, pancreatite e con insufficienza cardiaca.
Quali sono i sintomi dell’ascite?
I sintomi dell’ascite variano a seconda della causa. In genere, nella forma lieve non dà sintomi e non è visibile. Nelle forme più gravi i sintomi possono includere:
- dolore addominale
- gonfiore addominale
- stanchezza intensa
- perdita di peso
- perdita di appetito
- fiato corto (dispnea), per l’interferenza meccanica con i movimenti del diaframma e dei polmoni.
In concomitanza con la cirrosi si verificano varici esofagee, con rischio di rottura e sanguinamento.
La peritonite batterica spontanea consiste in un’infezione batterica che origina dai liquidi accumulati nell’addome. È la complicazione più frequente dell’ascite e può dare sintomi quali:
Come prevenire l’ascite?
Non esistono misure per la prevenzione dell’ascite. È necessario, come regola generale, seguire uno stile di vita sano, con un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta, verdura e cereali integrali, ridurre o evitare il consumo di alcolici, fare attività fisica moderata e regolare. I pazienti ai quali è stata diagnosticata l’ascite devono ridurre il sale negli alimenti, evitare gli alcolici, secondo le indicazioni del medico curante.
Diagnosi
La diagnosi di ascite si può ottenere con una visita medica nelle sue fasi avanzate. Il medico attraverso l’esame visivo dell’addome e alcune semplici manovre individua i segni tipici dell’ascite.
Per la diagnosi delle cause o per escludere altre condizioni, il medico può richiedere i seguenti esami:
- Esami del sangue, con emocromo, elettroliti (natremia, potassiemia, cloremia, test della funzionalità renale (creatininemia, azotemia), transaminasi (AST e ALT), glicemia;
- Ecografia addominale, per la ricerca di ascite lieve, la stima della quantità di liquido e di altre condizioni come la sindrome di Budd-Chiari;
- In seguito a paracentesi, esame del liquido aspirato per la ricerca di infezioni batteriche o per il dosaggio delle albumine e delle proteine, per la ricerca di eventuali cellule tumorali.
Trattamenti
Il trattamento dell’ascite prevede alcune misure alimentari, come la riduzione del sale (sodio) negli alimenti per evitare la ritenzione dei liquidi.
I farmaci principali sono i diuretici, per l’espulsione dei liquidi in eccesso.
Nel caso in cui l’ascite non migliori con l’uso di diuretici, si interviene con l’aspirazione dei liquidi. La procedura si chiama paracentesi e viene eseguita in regime ambulatoriale.
Nel caso di peritonite batterica spontanea, l’infezione viene trattata con antibiotici.
Allo Shunt portosistemico transgiugulare intraepatico (TIPS) si ricorre per il trattamento dell’ipertensione portale.
Prenota la tua Visita
Posts not found
Biblioteca….

Colica addominale
Colica addominale La colica addominale è un dolore forte e improvviso causato dallo spasmo e dalla contrazione in corrispondenza dell’intestino e in prevalenza del colon. Può avere diverse cause, spesso collegate a malattie infiammatorie intestinali. È molto frequente nei bambini, in cui l’incompleto sviluppo del sistema digestivo può dar vita al tipico mal di pancia e […]

Screening polmonare con TAC a bassa dose
Screening polmonare con TAC a bassa dose IEO Istituo Europeo di Oncologia (MI) 26 Settembre 2022 Il tumore polmonare è una delle principali cause di morte e l’incidenza annuale continua ad aumentare nelle donne e nei Paesi in via di sviluppo. L’alto tasso di mortalità è correlato all’aggressività biologica e alla mancanza di una diagnosi precoce. Oggi […]

Cisti della palpebra
Cisti della palpebra Le cisti sono neoformazioni di solito capsulate da consistenza duro-elastica dal contenuto liquido o semisolido prodotte dalla struttura da cui derivano, in genere una ghiandola o il suo dotto escretore. Che cosa sono le cisti della palpebra? Le cisti dermoidi, di solito congenite, contengono materiale di provenienza epidermica e cutanea, possono formarsi […]

Follicolite
Follicolite La follicolite è un’infezione dei follicoli piliferi che, se molto grave, può causare la perdita definitiva dei peli e lasciare antiestetiche macchie o cicatrici. Che cos’è la follicolite? La follicolite, anche quando di lieve entità, può essere un problema fastidioso e imbarazzante. Possono esserne distinti fondamentalmente due tipi: le forme superficiali e quelle profonde. In genere i casi più lievi tendono […]

Microcefalia
In caso di microcefalia è sempre bene chiedere un consulto al medico di fiducia, che saprà indirizzare verso gli specialisti più adatti per lo specifico caso. Le patologie che possono risultare associate alla microcefalia sono le seguenti: Ipotiroidismo congenito Infezioni contratte in gravidanza (rosolia, toxoplasmosi e citomegalovirus) Sindrome di Down Sindrome alcolica fetale Si ricorda che l’elenco […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Vitamaze® Biotina, Compresse per la Crescita dei Capelli
Vitamaze® Biotina 10000 mcg + Selenio + Zinco per Pelle, per la Crescita dei Capelli e Unghie Sani, 365 Compresse per 12 Mesi, Vitamina B7, Integratore senza Additivi non Necessari, Qualità Tedesca Prezzo: 18,87 euro Descrizione prodotto Il nostro marchio “Vitamaze | Amazing life” incarna il benessere e uno stile di vita sano. È un ideale compagno per […]

Tiroide e metabolismo. Le Ricette…
Tiroide e metabolismo. Le ricette. Ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroidite, stanchezza, chili di troppo Prezzo: 18,90 euro Descrizione prodotto Sono circa 6 milioni gli italiani affetti da patologie legate alla tiroide che si presentano con noduli o ipotiroidismo, tiroidite e ipertiroidismo; 23 milioni della popolazione, invece, hanno superato la soglia del sovrappeso per entrare nella condizione medica […]

Naturando Olio di Aglio-Biancospino-Olivo
Naturando Olio di Aglio-Biancospino-Olivo 70 perle, Integratore Alimentare per il Controllo della Pressione Arteriosa Prezzo: 13,60 euro Descrizione prodotto NATUROLI: CONCENTRATI DI BENESSERE La natura ci fornisce tante soluzioni per il nostro benessere che sfruttiamo sin dall’antichità. Per questo noi di Naturando abbiamo racchiuso in comode perle composti naturali dalle note proprietà. Tra questi concentrati di benessere puoi trovare: Olio […]

Glutei Fit
Glutei fit è una crema naturale che rimodella, rassoda e ridisegna il lato B. ANANAS: che aiuta ad eliminare la ritenzione idrica, cellulite e grassi in eccesso. FOSTATIDILCOLINA per combattere le smagliature. ELASTINA per rendere la pelle più elastica e ridisegnare i glutei. Prezzo: 29,99 euro Descrizione prodotto Una crema naturale che rimodella, rassoda e ridisegna il nostro […]

Dispositivo contro l’Herpes Labiale
34,99€ Tutti i prezzi includono l’IVA. Dispositivo medico contro l’Herpes Labiale – senza sostanze chimiche Informazioni su questo articolo Herpotherm è un dispositivo medico per il trattamento topico dei sintomi associati dell’herpes, quali prurito, formicolio, bruciore o sensibilità. Herpotherm agisce sui sintomi dell’herpes labiale sfruttando unicamente il calore concentrato ed è privo di sostanze chimiche. […]

Isomar Monodose Occhi
Isomar Monodose Occhi – 150 g Prezzo: 6,59 euro Descrizione prodotto Brand: Isomar Prodotto di qualità Prodotto per la cura personale Avvertenze La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo o […]

VISAVEN FORTE Integratore Naturale
VISAVEN FORTE Integratore Naturale per la Circolazione, Gambe Gonfie e Pesanti, Vene e Capillari Rotti, 500 mg di Diosmina, Centella asiatica, Colina, Vitamina C, Vitamina E – 16 Bustine Descrizione prodotto Prezzo: 18,90 euro Informazioni di sicurezza Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di […]