IRCCS Humanitas di Rozzano (MI)
5 Maggio 2022
Con sciatica o sciatalgia si indica una condizione dolorosa che interessa il nervo sciatico. Il nervo sciatico (o ischiatico) è un nervo composto da più fibre che parte dall’area lombo-sacrale, l’ultima parte della schiena, e si dirama attraverso il bacino fino agli arti inferiori, gambe e piedi. La sciatica e il dolore connesso si sviluppano a partire dallo schiacciamento del nervo, da un’ernia del disco oppure dalla presenza di uno sperone osseo (protrusione) che provoca l’infiammazione del nervo. L’infiammazione può irradiarsi verso uno solo o entrambi i lati.

Villa Montallegro, Genova (GE)
Casa di Cura e Centro Polispecialistico Ambulatoriale Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con l’obiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di un’ospitalità a cinque stelle. Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa […]
Che cos’è la sciatica?
La sciatica è un’infiammazione del nervo sciatico (o ischiatico) che causa dolore acuto che si irradia generalmente dalla zona sacrale e pelvica nelle gambe. Il nervo sciatico è il nervo più complesso e voluminoso del corpo umano, che per la particolare conformazione e localizzazione è esposto a maggiori interferenze da parte delle strutture scheletriche.
Quali sono le cause della sciatica?
La causa della sciatica è l’infiammazione del nervo sciatico dovuta a diversi fattori:
- compressione del nervo dovuta a ernia del disco o a uno sperone osseo (protrusione)
- sindrome del piriforme
- spondilolistesi
- diabete
- traumi e incidenti
Quali sono i sintomi della sciatica?
Chi soffre di sciatica lamenta:
- Dolore che si irradia dalla parte inferiore della schiena, dai glutei e dalla zona pelvica, attraverso entrambe o una sola delle gambe, nei muscoli della coscia. Il dolore è lieve o forte, nella forma di un bruciore, scossa elettrica, a volte acuto e insopportabile, che si accende anche dopo un colpo di tosse o uno starnuto. Il dolore è vivo sia quando si è fermi che quando si tenta un movimento. Spesso è impossibile stare seduti.
- Non raramente la sciatica influenza la funzionalità intestinale e quella della vescica.
Alcuni sintomi più lievi includono:
Come prevenire la sciatica?
La prevenzione si attua attraverso uno stile di vita sano che comprenda esercizio fisico moderato e regolare, il mantenimento di un peso normale e un’alimentazione senza troppi grassi. È consigliabile evitare sport usuranti o sforzi eccessivi, come quando si sollevano o trasportano pesi. Una buona postura, al lavoro o durante lo studio, è utile a prevenire alterazioni della colonna vertebrale che possono portare all’ernia.
Diagnosi
La diagnosi di sciatica prevede inizialmente una visita accurata durante la quale si chiede al paziente di compiere alcuni movimenti, in particolare con gli arti inferiori, verificando le risposte dolorose.
Altri esami utili sono:
- Radiografia, per individuare la presenza di protrusioni ossee.
- TAC, per visualizzare la colonna vertebrale.
- Test di conduzione nervosa, mielografia ed elettromiografia, per valutare la funzionalità del nervo
Trattamenti
Il trattamento della sciatica prevede diverse opzioni che dipendono dall’intensità, dalla durata e dalle complicazioni della manifestazione dolorosa.
Se la sciatica non guarisce spontaneamente, può essere utile ricorrere ai farmaci, quali:
- Antidolorifici, tra i quali Fans, narcotici o oppioidi, che permettono di alleviare il dolore. L’uso non può essere troppo prolungato e non è privo di effetti collaterali.
- Farmaci miorilassanti o che inibiscono la sensazione dolorosa associata al danno ai nervi. Talvolta vengono impiegati antidepressivi, per il loro effetto nei confronti della sintomatologia dolorosa.
- Farmaci corticosteroidi, a base di cortisone con una potente azione antinfiammatoria a cui, tuttavia, si può far ricorso per periodi limitati.
Il trattamento dell’ernia del disco, in alcuni casi selezionati, può essere attuato anche attraverso altri metodi:
- Fisioterapia, per controllare attraverso esercizi mirati e ripetuti nel tempo l’origine del dolore e tendere a stabilizzare l’ernia.
- Ultrasuoni, che mediante il calore tentano di minimizzare gli effetti dolorosi.
- Elettrostimolazione, che può dare qualche beneficio riducendo la sensazione dolorosa.
Talvolta, quando i metodi meno invasivi dovessero risultare insufficienti può essere necessario ricorrere all’intervento chirurgico.

Ospedale Civile di Verona
L’Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento è situato in Piazzale Stefani 1 e fa parte dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona AOUI assieme al Policlinico G.B. Rossi di Borgo Roma. Nella struttura, assieme al Policlinico di Borgo Roma, vi vengono svolte numerose attività d’eccellenza, tra cui trapianti, neurochirurgia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, centro ustioni e oncoematologia, […]
Biblioteca….

Tenosinovite stenosante (dito a scatto)
Tenosinovite stenosante (dito a scatto) La tenosinovite stenosante, comunemente nota come dito a scatto, interessa le pulegge e i tendini della mano, indispensabili per la flessione delle dita. I tendini funzionano come delle lunghe funi e connettono i muscoli dell’avambraccio alle ossa delle dita. Nelle dita le pulegge formano dei tunnel fibrosi entro cui scorrono i tendini, facilitati dalla presenza delle relative guaine. Le pulegge trattengono i […]

Dolore e gonfiore del dito
Per alleviare il dolore si consiglia l’uso di impacchi freddi. Nel caso in cui il dolore sia più intenso può essere utile l’uso, non prolungato, di farmaci antinfiammatori. Si consiglia di tenere ferma e a riposo la parte. Le principali patologie legate al problema sono le seguenti: Allergia da contatto Artrite Distrofia muscolare Herpes simplex Fratture […]

Protesi al ginocchio ‘personalizzata’: i tipi e perché sceglierla
Protesi al ginocchio ‘personalizzata’: i tipi e perché sceglierla IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano 10 Novembre 2022 L’artrosi del ginocchio (o gonartrosi) è una patologia molto diffusa nel mondo, seconda per numeri solo a quella che coinvolge le vertebre. Consiste nella progressiva degenerazione della cartilagine articolare e colpisce più frequentemente le donne e le persone […]
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Concentratore di Ossigeno Portatile
Concentratore di Ossigeno Portatile, Flusso 1-7 L/Min Regolabile 90% ± 3%, Generatore di Ossigeno ad Alta Purezza, Generatore di Ossigeno Intelligente, Adatto per Anziani e Donne Incinte Prezzo: 279,00 euro Descrizione prodotto Nota: questo è un dispositivo aggiuntivo per uso domestico e non è destinato a malattie gravi o persone che possono sopravvivere solo con ossigeno […]

PharMeDoc Cuscino per gravidanza
PharMeDoc Cuscino per gravidanza, cuscino per tutto il corpo a forma di C (copertura rinfrescante grigio scuro) Prezzo: 50,99 euro Descrizione prodotto Il nostro nuovo Cuscino a Forma di C è dotato di una speciale Federa Rinfrescante fresca al tatto e in grado di far disperdere il calore. Perfetto per l’estate o in gravidanza per farti […]

Compeed, cerotti per calli
Compeed Cerotti Callifughi per Calli, Ideali per Interno Dita, Lunga Durata, 10 Unità Prezzo: 5,72 euro Descrizione prodotto La tecnologia idrocolloidale dei cerotti per calli COMPEED® è studiata per donare sollievo rapido dal dolore e proteggere contro ulteriori sfregamenti. Agisce, infatti, come una “seconda pelle”, fa da cuscinetto contro pressione e frizione. Inoltre il particolare gel […]

Deambulatore per Anziani Pieghevole….
KMINA – Deambulatore Sedia a Rotelle (2 in 1), Deambulatore per Anziani, Deambulatore Pieghevole, Deambulatore per Anziani 4 Ruote, Deambulatore Seduta, Deambulatore 4 Ruote, Regolabile in Altezza. 179,00€ Tutti i prezzi includono l’IVA. Acquista subito e paga a rate con Cofidis al check-out Scopri di più Marchio KMINA Colore Nero Peso articolo 136 Chilogrammi Informazioni su […]

Psorias Lycomplex, Trattamento Psoriasi
Psorias Lycomplex – Integratore Alimentare Utile nel Trattamento della Psoriasi Prezzo: 25,18 euro Descrizione prodotto PSORIAS LYCOMPLEX è un complesso nutriente ed antiossidante ad attività sinergica, costituito da Olio di Pesce ricco in Omega-3, Ribes Nero, Viola Tricolore, Zenzero, Coenzima Q10 e Licopene, utile nell’alleviare i disturbi tipici della Psoriasi e della pelle in genere. Formulato con […]

Materasso Antidecubito in poliuretano
166,00€ Tutti i prezzi includono l’IVA. Materasso Antidecubito in poliuretano espanso, dispositivo medico certificato di classe I – Respiro Acquista subito e paga a rate con Cofidis al check-out Scopri di più Informazioni su questo articolo Materasso antidecubito certificato Previene le piaghe da decubito, è confortevole e sostenuto Ideale per tutti i letti, in particolare modo […]

Penna per la Rimozione della Verruca Peduncolare
Rimozione Della Verruca Peduncolare Kit, Auto Skin Tag Remover, 2 in 1 Elimina Fibromi Penduli 2-8 mm, Penna per Rimozione Delle Etichette Della Pelle include 20 Patch Grandi, 20 Piccolo, Arancia Prezzo: 18,99 euro Descrizione prodotto Rimozione dei tag ancora più semplice di prima Design intuitivo con una sola mano Il nostro kit di rimozione automatica […]