5 Maggio 2022
L’ernia del disco è una condizione che può essere molto dolorosa e si verifica quando la parte gelatinosa tra le singole vertebre della colonna vertebrale fuoriesce dalla sua sede naturale e, infilandosi tra i dischi, provoca un’infiammazione dei nervi. Il problema è causato dalla rottura della parte più esterna e dura che contiene il cuscinetto gelatinoso, che può verificarsi in seguito a usura e invecchiamento, traumi o movimenti anomali come la torsione della schiena.
Che cos’è l’ernia del disco?
Si definisce erniazione la perdita di materiale gelatinoso che normalmente si trova in cuscinetti, dischi, posti tra una vertebra e l’altra. Questi dischetti sono composti da una parte interna gommosa e da una parte esterna fibrosa e dura che contiene la gelatina. I dischi intervertebrali permettono un movimento naturale della colonna vertebrale, consentendo la flessibilità della struttura e preservandola dall’usura e dal contatto tra i dischi. Tuttavia, in alcuni casi, la rottura della parte esterna determina la fuoriuscita del materiale tra una vertebra e l’altra, causando l’irritazione dei nervi che circondano la colonna e, quindi, un dolore spesso insopportabile, con o senza movimento.
Quali sono le cause dell’ernia del disco?
L’ernia del disco è il risultato di una graduale usura delle strutture della colonna vertebrale, dovuta all’età e all’invecchiamento, tipica anche, ma non solo, di lavori e professioni pesanti. I dischi intervertebrali, con il tempo, perdono il loro contenuto acquoso e questo ne determina una minore resistenza e flessibilità. Ci sono poi della cause traumatiche o violente che possono determinare un’ernia, come attività sportive (sollevamento pesi), il trasporto di oggetti pesanti, scatti e torsioni eccessive, cadute sulla schiena.
Quali sono i sintomi dell’ernia del disco?
L’ernia del disco non è sempre necessariamente dolorosa. I sintomi variano a seconda dell’età e del punto in cui si è formata l’ernia. In generale includono:
- Dolore, spesso molto intenso e tale da non permettere nessun movimento o sforzo. Può verificarsi a carico delle gambe o delle braccia a seconda del punto di rottura del disco, rispettivamente nella parte finale della colonna (lombare) o iniziale (cervicale).
- Intorpidimento e formicolìo, caratterizzati da una sensazione di risposta debole o assente degli arti o di un fastidio.
- Debolezza, che determina difficoltà a muoversi o ad afferrare oggetti.
- In alcuni casi l’infiammazione dei nervi, generalmente nella parte lombare della schiena, può interferire con il funzionamento della vescica o intestinale.
Come prevenire l’ernia del disco?
La prevenzione dell’ernia del disco si attua attraverso uno stile di vita sano che comprende esercizio fisico moderato e regolare, il mantenimento di un peso normale e un’alimentazione senza troppi grassi. È ovviamente necessario evitare sport usuranti o sforzi eccessivi, come quando si sollevano o trasportano pesi. Una buona postura è utile a prevenire alterazioni della colonna vertebrale che possono portare all’ernia.
Diagnosi
Per la diagnosi di ernia del disco è generalmente sufficiente un’accurata visita dell’ortopedico. Tuttavia, in alcuni casi, può essere necessario ricorrere ad altri esami, quali:
- Radiografie, quando si vuole escludere la presenza di altre patologie;
- TAC, per una valutazione complessiva della struttura;
- Risonanza magnetica (RM), che permette di valutare la posizione dell’ernia e il suo contatto con i nervi.
- Possono essere necessari anche studi specifici come il test della conduzione nervosa o elettromiografia, che misurano la qualità e quantità degli impulsi nervosi.
Trattamenti
Il trattamento dell’ernia del disco dipende da molti fattori. Inizialmente si tende a intervenire in maniera meno invasiva, con farmaci adatti, in attesa di una possibile stabilizzazione della condizione dolorosa. In caso contrario potrebbe essere necessario prendere in considerazione l’intervento chirurgico.
La terapia può, quindi, includere:
- Antidolorifici, tra i quali Fans, narcotici od oppioidi, che alleviano il dolore connesso all’ernia del disco, ma il cui uso, come per tutti i farmaci, non può essere troppo prolungato e non è privo di effetti collaterali.
- Farmaci mio-rilassanti o che inibiscono la sensazione dolorosa associata al danno ai nervi. Sono farmaci molto diversi tra di loro, adoperati di frequente nel trattamento dell’ernia del disco. Talvolta, vengono impiegati antidepressivi, per il loro effetto nei confronti della sintomatologia dolorosa.
- Farmaci corticosteroidi, a base di cortisone con una potente azione antinfiammatoria a cui, tuttavia, si può far ricorso per periodi limitati.
Il trattamento dell’ernia del disco, in alcuni casi selezionati, può essere attuato anche attraverso altri metodi:
- Fisioterapia, per controllare attraverso esercizi mirati e ripetuti nel tempo l’origine del dolore e tendere a stabilizzare l’ernia.
- Ultrasuoni, che mediante il calore tentano di minimizzare gli effetti dolorosi dell’ernia.
- Elettrostimolazione, che può dare qualche beneficio riducendo la sensazione dolorosa.
- Talvolta può essere necessario ricorrere all’intervento chirurgico.

Diagnosys, Foggia (FG)
Centro Diagnostico Risonanza Magnetica Nucleare Radiologia Ecografia Centro di Fisioterapia Magnetoterapia Elettrostimolazione K-laser Onde d’urto Tecar Tens Ultrasuono Massoterapia Ginnastica posturale Attività fisica avanzata Fisiochinesi terapia Riabilitazione Idroterapia in piscina riabilitativa riscaldata Osteopatia Medical trainaing Core stability

Campolongo Hospital, Eboli (SA)
La Casa di Cura Campolongo Hospital, situata in Viale della Marina 8/12 in località Marina di Eboli, è affacciata sul Golfo di Salerno circondata da una vasta pineta e ben inserita architettonicamente nell’ambiente circostante. Si tratta di un centro privato di Medicina fisica e Recupero e Riabilitazione Funzionale dotato di 300 posti letto, di cui […]

Ospedale Fatebenefratelli di Napoli (NA)
La Casa di Cura Ospedale Madonna del Buon Consiglio Fatebenefratelli, situata a Napoli in Via Alessandro Manzoni 220, appartiene alla Provincia religiosa di San Pietro dell’Ordine ospedaliero di San Giovanni di Dio. Si tratta di un ospedale generale di zona, classificato con D.P.G.R. Campania del 10/2/75 N. 969, che opera nell’ambito territoriale del distretto 44 […]

Nuova Clinica Santa Rita di Benevento (BN)
La Casa di Cura Nuova Clinica Santa Rita, situata a Benevento in Viale Mellusi Antonio 103 nella zona Est della città, è una struttura privata accreditata con il S.S.N./ A.S.L.BN per ricoveri medico-chirurgici per 72 posti letto ed è autorizzata per 110 posti letto. Si tratta di una clinica polispecialistica che svolge attività chirurgica d’elezione […]
Trova Centro di Riabilitazione nella tua zona
Care Shop: La guida per gli acquisti di articoli sanitari

Enterogermina Intestino Pigro
Enterogermina Intestino Pigro, Fermenti Lattici, Probiotici, Integratore Regolarità Intestinale, con Psillio, Ibisco, Ippocastano, Opuntia, 10+10 Bustine Prezzo: 16,44 euro Descrizione prodotto L’intestino pigro occasionale è un fastidio frequente che interessa molte persone, prevalentemente donne ed è più comunemente associato a fastidi quali pancia gonfia, feci dure e la sensazione di pesantezza anche dopo l’evacuazione. Enterogermina Intestino […]

Guanti monouso neri, senza polvere
Prezzo 15,95 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Guanti monouso neri, guanti monouso L, 100 pezzi, senza polvere, guanti monouso, guanti in lattice neri, disponibili in taglia S, M, L & XL TRENDFARBE SCHWARZ ✓ I guanti neri monouso non solo proteggono, ma sono anche chic. Ecco perché sono molto popolari nel settore della ristorazione, […]

Fascia Elastica Stabilizzatrice Mammarie per Donne
Fascia Elastica Seno di Everyday Medical, Fascia Elastica Stabilizzatrice Mammarie per Donne, Donna Reggiseno Sportivo Fascia per Stabilizzazione, Breast Implant Stabilizing Band for Support Prezzo: 21,95 euro Descrizione prodotto Ottenere Risultati Chirurgici Ottimali Sapientemente progettato per stabilizzare e posizionare le protesi mammarie a seguito di un aumento del seno, il cinturino post-chirurgico di compressione mammaria di […]

Apparecchio per massaggi a onde
Prezzo 399,00 € Tutti i prezzi includono l’IVA. Vein Angel 6 Apparecchio per massaggi a onde con gambali, 6 camere d’aria, pressione & durata facilmente regolabili, no pressoterapia FACILISSIMO DA USARE E DA INDOSSARE – i gambali sono facili da indossare da soli e si può regolare facilmente il massaggio tramite le due manopole. Basta […]

ARTHRO PLUS – Integratore Articolazioni
ARTHRO PLUS-Integratore Articolazioni con Artiglio del Diavolo, Vitamina D, Vitamina E, Curcuma, Glutatione, Integratore Articolazioni Cartilagine-Integratori Alimentari con Vitamina D3 e MSM Prezzo: 17,04 euro Descrizione prodotto ARTHRO PLUS-Tutti gli ingredienti della nostra formulazione sono studiati appositamente per avere la migliore efficacia sul tuo organismo. Indicato per sostenere la funzione articolare e muscolare in seguito a […]

Excilor Micosi dell’Unghia
Excilor, Trattamento della Micosi dell’Unghia, SOLUZIONE da 3,3 ml, Trattamento Efficace contro le Micosi delle Unghie Prezzo: 16,29 euro Descrizione prodotto Le micosi ungueali si diffondono all’interno dell’unghia e sono molto difficili da raggiungere e trattare. Excilor micosi dell’unghia è stato appositamente sviluppato per curare le micosi ungueali e agisce in base a 3 principi, efficace […]