Epatite acuta grave nei bambini: cosa c’è da sapere
29 Aprile 2022
Che cos’è questa epatite acuta grave del bambino descritta recentemente nel Regno Unito
Da gennaio del 2022 è stato rilevato un numero inabitualmente elevato di casi epatite acuta grave in età pediatrica nel Regno Unito. In Inghilterra, in particolare, sono stati osservati circa 60 casi e 10 in Scozia.
Questa epatite ha alcune caratteristiche peculiari:
- Interessa una fascia di età relativamente ristretta, dagli 1 ai 5 anni;
- Non ha una causa riconosciuta, nonostante i numerosi tentativi di identificarla tra le cause note di epatite acuta e, in particolare, quelle causate da virus epatotropi cosiddetti maggiori (i virus dell’epatite dalla A fino alla E) da sostanze tossiche o da meccanismi autoimmuni;
- Ha la tendenza a evolvere rapidamente verso una grave disfunzione d’organo, testimoniata da un importante disturbo della sintesi dei fattori di coagulazione;
- In circa il 10% di questi casi, la disfunzione del fegato è stata così rilevante che si è dovuti ricorrere a un trapianto di fegato in urgenza.
QUALI SONO LE CAUSE
Per quanto riguarda la possibile causa di questa, verosimilmente nuova, entità clinica, in alcuni pazienti è stato isolato un Adenovirus che però di solito, pur potendo dare epatite acuta nel bambino immunocompetente, solo eccezionalmente è responsabile di forme gravi.
La situazione è in evoluzione, sia per quanto riguarda la ricerca di possibili cause nei pazienti osservati nel Regno Unito sia per quanto concerne la sua diffusione specialmente in Europa.
Nel momento in cui scriviamo non c’è evidenza certa che ci sia stato un incremento di questo tipo di pazienti nei principali centri Italiani che si prendono carico di bambini con insufficienza epatica acuta. Certamente la consegna attuale è quella di essere vigili e pronti a confrontarci eventualmente con questa forma di epatite.