Mar. Ott 3rd, 2023

Perdita di un impianto dentale: cause e sintomi

4 Aprile 2022

Lidea di perdere un impianto dentale può creare delle preoccupazioni e addirittura farti posticipare questo tipo di intervento.

Eppure, nel caso al paziente mancassero uno o più denti, è importante che vengano sostituiti con un impianto.

Questo perché losso se non sollecitato dalla presenza del dente, si può ritirare progressivamente causando la perdita dei denti adiacenti. Inoltre si possono verificare disallineamenti e difficoltà masticatorie più o meno gravi in base al singolo caso.

Ma quali sono le cause principali che portano a perdere un impianto dentale? Ne parliamo con gli specialisti del Dental Center di Humanitas Rozzano.

Perdita di un impianto dentale: le cause

La perdita di un impianto dentale può essere causata da diversi fattori.

Innanzitutto, quando si verificano dolore o linstabilità dellimpianto dentale è possibile che si sia verificata uninfezione batterica: la perimplantite.

La perimplantite è uninfezione che colpisce la gengiva e losso adiacenti a un impianto ed è causata principalmente da una cattiva igiene orale. Questa non deve essere mantenuta solo durante la degenza post-operatoria, ma anche negli anni successivi allintervento per evitare la perdita precoce dellimpianto.

Perdita di un impianto dentale: i sintomi 

Per evitare che si crei uninfezione attorno allimpianto, è importante condurre una pulizia dei denti periodica dal dentista, unita a una corretta igiene orale quotidiana.

È quindi fondamentale comunque attenzione a determinati sintomi, come ad esempio:

La perdita di un impianto può essere prevenuta con uno staff, strutture odontoiatriche altamente professionali, ma soprattutto mantenendo una corretta igiene orale domiciliare.