I migliori ospedali italiani: la classifica 2022
11 Marzo 2022
L’Italia si conferma uno dei Paesi con i migliori ospedali. Infatti, stando alla classifica del magazine americano Newsweek, che ogni anno stila la lista dei migliori 250 ospedali in tutto il mondo, l’Italia si classifica terza a pari merito con la Francia. Solo nella top 150 l’Italia – come la Francia – ha ben 10 ospedali in classifica. Prima di loro solo Stati Uniti e Germania.
Il primo a entrare in classifica non poteva che essere il Policlinico Gemelli di Roma che anche quest’anno si conferma essere il migliore ospedale in Italia. Il titolo invece come migliore ospedale in assoluto è stato invece l’ospedale americano Mayo clinic di Rochester. La classifica tiene conto di una serie di indicatori di performance e delle risposte di decine di migliaia di medici e operatori e questionari ai pazienti. Ecco, quindi, quali sono i migliori ospedali in Italia nel 2022.
La classifica dei migliori ospedali al mondo: l’indagine
Non è facile rientrare nel ranking del Newsweek. La rivista americana ha preso in esame ben 2.200 ospedali in 27 Paesi e prende in considerazione diversi fattori.
La classifica di Newsweek tiene conto di una serie di “Key Performance Indicators”, non solo, ha preso in esame i risultati di decine di migliaia di interviste a medici e professionisti sanitari e anche i questionari di client satisfaction sull’ospedale compilati da pazienti.
Gli ospedali di tutto il mondo negli ultimi due anni si sono trovati a fronteggiare un enorme carico di lavoro a causa della pandemia da corona virus. L’emergenza sanitaria mondiale ha comportato ingenti spese, come quelle per la gestione di decine di nuovi posti di terapia intensiva, l’acquisto di nuovi ventilatori, mandando in rosso i budget. Eppure quello che ha consentito agli ospedali di essere riconosciuti come migliori, secondo gli esperti che hanno stilato la classifica, è stata la capacità di erogare – nonostante la pandemia – un’assistenza sanitaria ritenuta di livello superiore l’aver continuato a portare avanti la ricerca.
Il miglior ospedale 2022 in Italia: il Policlinico Gemelli
Per il secondo anno consecutivo il Policlinico Gemelli di Roma risulta essere il migliore ospedale in Italia, estrapolandolo dalla classifica mondiale del Newsweek. Rispetto allo scorso anno però, il Policlinico recupera qualche posizione sulla classifica globale. Infatti, se l’anno scorso l’ospedale figurava al 45° posto nel ranking 2021, quest’anno il Policlinico Agostino Gemelli – polo sanitario, di ricerca e universitario – ha guadagnato ben 8 posizioni, classificandosi al 37° posto.
Il riconoscimento conferma per il secondo anno consecutivo la “validità delle scelte di fondo assunte e del sistema di governo volto a coniugare l’attività didattica e di ricerca con quella assistenziale di un Policlinico Universitario. È con queste parole che il direttore generale della Fondazione Marco Elefanti commenta il successo del Policlinico.
Quello appena trascorso – sottolinea Elefanti – è stato un altro anno difficile per il perdurare dell’emergenza pandemica che ha frenato e imposto un ridimensionamento di tanti nostri progetti. Questo non ci ha impedito di guardare avanti e di disegnare un futuro popolato di iniziative e progetti di rilievo internazionale.
Infatti, il Policlinico ha tra i propri progetti il nuovo centro “Cuore” che sorgerà nei prossimi anni, accanto al centro “Brain” per le patologie neurologiche e al Cancer Center.
I migliori ospedali italiani: la classifica 2022
Dalla classifica mondiale, che vede al primo posto come Paese gli Stati Uniti, è possibile stilare la classifica dei migliori ospedali italiani del 2022. Guardando solo alla top150 sono presenti in classica 10 ospedali italiani, ma se si guarda alla top 250 salgono a 16 gli ospedali.
Ecco quindi riportati in ordine la classifica dei migliori ospedali in Italia nel 2022:
- 1. Policlinico Gemelli di Roma;
- 2. Niguarda di Milano;
- 3. Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna;
- 4. San Raffaele di Milano;
- 5. Istituto clinico humanitas di Rozzano (Mi);
- 6. Azienda ospedaliera di Padova;
- 7. Borgo Trento di Verona;
- 8. Policlinico San Matteo di Pavia;
- 9. Papa Giovanni di Bergamo – una delle città più colpite durante la pandemia;
- 10. Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia;
- 11. Azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze;
- 12. Ospedale di Parma;
- 13. Sacro Cuore di Verona;
- 14. San Raffaele Turro di Milano;
- 15. Molinette di Torino;
- 16. Presidio ospedaliero Spedali Civili di Brescia