Case Manager è la figura infermieristica responsabile del percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale di un’area di attività ospedaliera; “è il responsabile – racconta Grugnetti – del coordinamento di tutte le risorse assistenziali e multidisciplinari da utilizzare per la specifica patologia di un paziente e, soprattutto, della presa in carica di quest’ultimo in tutte le fasi della sua malattia, garantendogli la più completa continuità assistenziale”. Attualmente sono 7 i case manager del San Matteo: oltre alla Chirurgia Bariatrica, presidiano le Cure Palliative a Belgioioso, la Breast Unit, la Trapiantologia Cardiochirurgica e quella Nefrologica, l’Area delle Stomie, la Vulnologia e l’Oncologia. Prossimamente si prevede la presenza del case manager in Cariologia, Pneumologia, Medicina Generale, Oncoematologia Pediatrica, Ematologia, il modello di case management Si sta estendendo via via a tutte le aree specialistiche dell’Ospedale San Matteo.
Siamo convinti che questo modello costituisca uno strumento indispensabile per la creazione di efficienti reti di patologia. Vale la pena ricordare che qualche mese fa è stato avviato presso l’Università di Pavia, il primo master in Case Management (tra i pochissimi in Italia). Entro la fine dell’anno saranno diplomati una decina di operatori.